• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Grassina: bus Ataf bloccato 45 minuti da un’auto in sosta selvaggia

16/12/2019 10:50 // Francesco Matteini 4 commenti

Il 31 impossibilitato a curvare dall’auto in sosta vietata
Autobus dell’Ataf bloccato per 45 minuti in piazza Umberto I a causa di una sosta selvaggia. E’ accaduto ieri pomeriggio (domenica 15 dicembre). Questa il racconto-testimonianza-denuncia di una lettrice di QuiAntella.
Alle 18.10 circa arriva un mezzo Ataf della linea 31, dalle mie finestre sento il rumore caratteristico del motore al rallentatore, il che è solitamente un brutto segno: vuol dire infatti che l’autobus è bloccato in piazza Umberto I da qualche macchina parcheggiata, come dire… “male”.
Passano i minuti e i colpi di clacson… poi si spegne il motore. La colpevole: una macchina rossa parcheggiata sulla carreggiata, davanti al Credito Cooperativo, proprio in uscita della curva dove devono girare gli autobus. Ole!
A questo punto decido di scendere, non tanto per fare la guardona, diciamo piuttosto per simpatia per l’autista e vedere se per caso ci sia modo di spingere la macchina in sosta selvaggia.
Niente da fare, la macchina è chiusa.
L’autista dice – a me ed altre persone ugualmente indignate – che l’Ataf ha provato a chiamare i vigili urbani.
Provato?
Sì, spiega, “è domenica, e non possono garantire di fare a tempo”.
30 minuti di attesa dopo, l’autista decide di chiamare i carabinieri. I quali, in 3 minuti, sono riusciti a rintracciare e contattare la proprietaria della macchina in base al numero di targa indicato. Se non è efficacia, questa…
Arriva la signora in questione, imbarrazzata ma non troppo, elegante ma sopratutto in grado di camminare… e di camminare velocemente. Intendo: capace di cercare un posto per parcheggiare più avanti e di percorrere 500 metri a piedi (“che orrore! camminare!”, risponderà qualcuno). Viene accolta con una certa acredine da alcune persone, sicuramente quelle stanche ed esasperate come me di constatare ogni giorno, se non dieci volte al giorno, a che livelli di maleducazione siamo.
Certo, si è scusata, ma per me le parole “mi scusi, non sapevo” sono inaccettabili.
Qui in piazza siamo in tanti a poter raccontare decine di storie del genere… ho anche una collezione di foto di autobus intrappolati e fermi in piazza, da poter creare un album di figurine Panini!

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « I ricami della tradizione in mostra a Balatro
Post successivo: Antella, ricostruito l’argine franato nel parcheggio del Crc »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. D Max dice

    16/12/2019 15:54 alle 15:54

    Rintracciare la proprietaria??? Ma stiamo scherzando? Le forze dell’ordine devono fare da segretari agli incivili?? La situazione sarebbe facilmente risolvibile con un bel verbale da 1000 euro e far portare via l’auto (anche se la signora torna a spostarla) sono convinto che la signora non parcheggerebbe più in quel modo.

    Rispondi
    • Colomba dice

      16/12/2019 16:03 alle 16:03

      Magari… ma per un verbale bisogna che ci siano i vigili urbani/CC sul posto… nella fattispecie non si è presentata nessuna divisa. A parte una corsia riservata, protetta da piloni a scomparsa, non vedo come risolvere il problema della maleducazione, del menefreghismo e dell’arroganza (perché c’è anche chi si permette di infamare sia gli autisti ATAF che quelli che osano un rimprovero, e perfino gli operai che istallano i pioli…… )

      Rispondi
    • Cuomo Raffaele dice

      17/12/2019 11:58 alle 11:58

      Sono pienamente d’accordo.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok