• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

“Modigliani, oltre il velo” al Teatro comunale di Antella

23/01/2020 20:28 | Francesco Matteini

Domani, venerdì 24 gennaio, ore 21, a cento anni dalla morte di Amedeo Modigliani, al Teatro Comunale Antella va in scena il monologo “Modigliani, oltre il velo”, con Silvio Zanoncelli.

Primo studio del giovane drammaturgo Marco Bartolini, lo spettacolo è uno degli appuntamenti che il Teatro Antella dedica alle nuove generazioni di giovani autori italiani. “Modigliani, oltre il velo” vuole dare voce all’artista che fu Amedeo Modigliani, ma anche all’uomo che amò e deluse Jeanne, che ammirò e invidiò Pablo, che onorò e eguagliò Paul, che morì in miseria per una malattia che da sempre lo inseguiva, senza sapere che avrebbe cambiato per sempre le regole dell’arte.

In scena la storia di un tormento, che cambiò per sempre tutti coloro che vennero a contatto con lui. Marco Bartolini ci vuole raccontare qualcosa dell’amore fra Amedeo e Jeanne, della Prima guerra mondiale, degli sconvolgimenti del mondo dell’arte, degli eccessi degli artisti della Parigi di inizio 900. “Amedeo Modigliani – dice Marco Bartolini – è molto più che la versione italiana dell’artista bohémienne, del pittore maledetto: rivediamo nel suo percorso artistico a Parigi lo stesso schema della fuga di cervelli che vediamo sempre più attorno a noi.”

Biglietti – Intero 14 euro/ridotto 12 euro (under 14 e over 65, Soci Coop Firenze, Carta dello Studente, Iscritti ai laboratori Archètipo) Nelle serate Tout Public fino a 14 anni 7 euro.

Correlati

Archiviato in:Agenda, Qui Antella Contrassegnato con:#modigliani

Post precedente: « “Discarica selvaggia” stavolta non la fa franca: multa per i rifiuti a Ponte a Ema
Post successivo: Addetto al porta a porta incastrato tra un muro e il suo camioncino sfrenato: salvato dai vigili del fuoco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Autostrada, una notte di chiusura

16/04/2021 12:56

Il giro dell’Estremo Oriente in 7 piatti

15/04/2021 12:45

“Dislessia: importanza della formazione”: convegno online da Bagno a Ripoli

14/04/2021 16:13

Crc Antella: i menù da asporto per martedi 13, venerdì 16 e domenica 25 aprile

11/04/2021 10:46

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

Foto gallery

Sos, Montisoni va in malora (video e fotogallery)

15/04/2021 10:01

I due volti di Mondeggi tra illegalità=cura e legalità=degrado (video)

14/04/2021 13:18

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi) 11/04/2021 21:13
  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.