• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Doppio ponte di Vallina: respinti dal Tar i ricorsi, l’opera può essere realizzata

06/03/2020 18:23 // Francesco Matteini 1 commento

Il progetto del doppio ponte di Vallina

Riparte il percorso per la realizzazione della variante alla S.S. 67 con il doppio ponte di ponti di Vallina. Il Tar ha infatti respinto i due ricorsi presentati dalla Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio e da Italia Nostra contro la delibera di Via (Valutazione di impatto ambientale) che aveva completato l’iter progettuale dell’opera.

In virtù di questa sentenza può dunque essere avviata la realizzazione di un’opera da 55 milioni che, attraverso due ponti, consentirà l’attraversamento dell’Arno. Un’opera fortemente sostenuta, oltreché dalla Regione, anche dagli enti locali interessati, i comuni di Bagno a Ripoli, Fiesole e Pontassieve.

“Siamo soddisfatti di questo risultato” commenta l’assessore regionale a mobilità e infrastrutture Vincenzo Ceccarelli. “Questo pronunciamento del Tar – prosegue – è di fatto un via libera decisivo per la realizzazione di un’opera che snellirà fortemente il traffico da e per Firenze con evidenti benefici per la qualità della vita dei residenti. Ora dobbiamo ripartire mantenendo lo stesso spirito che ha contraddistinto tutto l’iter progettuale: e cioè la ricerca di soluzioni il più possibile condivise e attente al rispetto dei delicati equilibri paesaggistici e ambientali. Un lavoro, questo, che ci è stato riconosciuto pienamente anche nel dispositivo della sentenza”.

“Si tratta di una bellissima notizia”, commenta il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini. “La sentenza del Tar conferma che le istituzioni locali non solo hanno fatto un lavoro amministrativo corretto ma soprattutto che hanno mantenuto sempre alta e in primo piano l’attenzione per gli aspetti paesaggistici e ambientali per la realizzazione del doppio ponte di Vallina, un’opera strategica per la mobilità di tutta l’area a sud di Firenze inserita in un contesto di pregio che va rispettato. Un’opera importante anche per la sicurezza e la salute delle nostre comunità. Adesso tutti al lavoro insieme – Anas, Regione, Comuni, Soprintendenza, cittadini e imprese – per riattivare l’iter dell’opera, condividere insieme ogni passaggio e renderla concreta in tempi brevi. Un ringraziamento a tutta la comunità di Vallina e di Bagno a Ripoli che ci ha sostenuto e si è attivata positivamente e a favore di quest’opera. Anche il loro contributo è stato fondamentale”.

Il progetto, che interessa fisicamente i Comuni di Bagno a Ripoli e Fiesole (ma indirettamente, anche Firenze, Pontassieve e le aree limitrofe), si presenta come una variante dell’abitato di Vallina sulla strada statale 67 Tosco-Romagnola e prevede la realizzazione di due ponti sull’Arno per collegare la località di Vallina, nel Comune di Bagno a Ripoli, con la località di Quintole, nel Comune di Fiesole.

L’opera prevede anche un sistema di tre rotatorie (due situate nel Comune di Bagno a Ripoli ed una nel Comune di Fiesole). E’ inoltre prevista la realizzazione di un pista ciclabile e di un parco fluviale agricolo dell’Arno (lungo l’ansa del fiume sul lato Fiesole).

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#doppiopontevallina #vallina

Post precedente: « Coronavirus: nuove procedure e agevolazioni tariffarie al Poliambulatorio della Misericordia di Antella
Post successivo: Coronavirus: dal Comune rimborsi e facilitazioni per imprese e famiglie »

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Il Comitato di Vallina soddisfatto per la sentenza del Tar pro doppio ponte: "Appello a evitare ricorsi" - QuiAntella.it ha detto:
    07/03/2020 17:56 alle 17:56

    […] Tar che ha respinto i ricorsi di Soprintendenza e Italia Nostra contro il doppio ponte di Vallina (vedi articolo) e la preoccupazione che la battaglia amministrativa possa avere uno strascico. Di qui […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok