• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Coronavirus: #ioCreoaCasa, il Comune lancia un concorso (foto, video, disegni) fra i cittadini

17/03/2020 13:59 // Francesco Matteini Lascia un commento

In un momento così eccezionale in cui ciascuno di noi è chiamato a modificare le proprie abitudini e a rimanere a casa, l’Amministrazione Comunale di Bagno a Ripoli desidera creare uno spazio di comunità in cui poter condividere e raccontare la propria quotidianità e le proprie emozioni ai tempi del Coronavirus. Un modo per dare valore a questo tempo forzatamente libero. Da qui l’idea di istituire un vero e proprio “contest”, un concorso per video (della durata massima di 30 secondi), foto, disegni, racconti, esibizioni musicali e qualsiasi altra forma di espressione artistica (purché obbligatoriamente autoprodotta), coerente con il momento storico e rispettosa della sensibilità altrui… tutto rigorosamente da casa. Vince chi conquista più “like” sulla pagina Facebook del Comune, dove tutti i contenuti saranno pubblicati.

L’obiettivo è quello di creare un grande luogo virtuale in cui ritrovarsi e confrontarsi, consolidare le basi della nostra comunità guardando oltre l’emergenza. Costruire attraverso i contributi dei cittadini un racconto di questi giorni difficili, una storia collettiva che rimarrà e in cui tutti domani potranno riconoscersi. Quando l’emergenza sarà finita, il Comune organizzerà un evento pubblico per premiare le “opere” che avranno ricevuto più interazioni social e festeggiare tutti insieme.

“Oggi – dichiara il sindaco Francesco Casini – è il momento della responsabilità da parte di tutti, e questo vuol dire prima di tutto rispettare le regole che ci sono state date per la nostra sicurezza e stare a casa. Questo, però, non vuol dire che non si possa essere creativi, raccontando attraverso una foto, un disegno o un video questi giorni così particolari. Sono sicuro che domani, quando l’emergenza sarà solo un brutto ricordo e riguarderemo queste immagini, ci sentiremo ancora più orgogliosi della nostra comunità”.

Il contest è aperto a tutti i cittadini di Bagno a Ripoli. Una sezione speciale sarà dedicata agli studenti ripolesi, con premi per gli alunni più creativi delle scuole primarie e secondarie.

“L’intento – aggiunge l’assessore alla scuola e alle politiche giovanili Francesco Pignotti – è quello di trasformare un momento difficile in una opportunità per stare uniti… anche se a distanza. L’idea del contest è nata inizialmente per i più giovani, ma abbiamo poi deciso di ampliarla a tutti i cittadini. Sicuramente studenti e insegnanti sono tra le categorie che più hanno dovuto modificare le proprie abitudini in questi giorni di emergenza: li invito quindi a condividere con noi in forma creativa la loro nuova quotidianità”.

Si può aderire all’iniziativa inviando i propri contributi alla mail sindaco@comune.bagno-a-ripoli.fi.it indicando nell’oggetto “Contest #iocreoacasa”, o con un messaggio diretto alla pagina Facebook del Comune: https://www.facebook.com/comunebagnoaripoli/ indicando nel messaggio o nel testo della mail il proprio nome e la propria età. Tutti i contenuti verranno caricati sulla stessa pagina Facebook del Comune in un apposito album, dove potranno essere “votati” a suon di “Mi piace”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#coronavirus #covid19

Post precedente: « Coronavirus: 348 denunce in provincia dai controlli delle forze dell’ordine
Post successivo: Coronavirus: iniziata la sanificazione dei luoghi pubblici più frequentati »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok