• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Prestiti a domicilio dalla Biblioteca di Ponte a Niccheri (come richiedere i libri)

23/04/2020 15:31 | Francesco Matteini

Riprende il servizio prestito alla Biblioteca comunale. Le struttura di via di Belmonte resterà chiusa al pubblico come previsto dalle misure nazionali di prevenzione e contrasto alla diffusione del Coronavirus, ma da lunedì 27 aprile gli utenti già iscritti e residenti sul territorio comunale potranno tornare a chiedere in prestito le loro letture preferite grazie all’iniziativa #Iorestoacasaeleggo.

La richiesta dei libri potrà essere effettuata online: gli utenti potranno consultare l’archivio telematico della Biblioteca che raccoglie migliaia di articoli in catalogo al seguente link: https://opac.comune.fi.it/easyweb/w2001/index.php?scelta=campi&&biblio=RT10AN&lang=

Ogni utente può richiedere un massimo di due libri e un materiale multimediale (dvd, cd, audiolibri). Non è attivo il prestito interbibliotecario. Le richieste dovranno essere inviate all’indirizzo biblioteca@comune.bagno-a-ripoli.fi.it compilando un apposito modello reperibile sul sito della Biblioteca comunale: http://biblioteca.comune.bagno-a-ripoli.fi.it/biblioteca

Il materiale sarà preparato e confezionato dai bibliotecari e consegnato a domicilio dai volontari della Croce Rossa Italia. Le consegne avverranno esclusivamente sul territorio comunale nei giorni dal lunedì al sabato in orario pomeridiano. I libri saranno lasciati alla porta dell’abitazione all’interno di una busta, utilizzando tutte le apposite misure igienico sanitarie. Al suo interno, l’utente troverà una seconda busta da utilizzare al momento della riconsegna e le istruzioni per un corretto utilizzo dei materiali ricevuti. Attualmente il servizio è limitato al solo prestito. Gli utenti verranno avvisati sui tempi e modi della restituzione.

“È triste vedere chiuse al pubblico le porte della nostra Biblioteca, che a cose normali è un luogo di ritrovo, di studio e di ricerca per tante persone e tanti studenti – dice l’assessora alla cultura Eleonora Francois -. Abbiamo deciso di realizzare questa nuova possibilità di prestito a domicilio per accorciare la distanza con i nostri utenti affezionati”.

“Andiamo noi da loro stavolta – afferma il sindaco Francesco Casini – con il nuovo servizio di prestito a domicilio che ci potrà aiutare a trascorrere in compagnia di un buon libro le giornate di quarantena. Ancora una volta, un ringraziamento alla Croce Rossa, che con la sua disponibilità ci aiuterà a portare la nostra Biblioteca a casa dei cittadini”.

Per ulteriori info è possibile contattare la Biblioteca in orario 9.00-12.00 telefonando ai numeri 055645879-645881.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#coronavirus #covid19, #iorestoacasaeleggo

Post precedente: « Coronavirus – Accordo sindacati-Pavimental: riapre il cantiere della terza corsia
Post successivo: Fatto brillare l’ordigno trovato vicino Balatro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Autostrada, una notte di chiusura

16/04/2021 12:56

Il giro dell’Estremo Oriente in 7 piatti

15/04/2021 12:45

“Dislessia: importanza della formazione”: convegno online da Bagno a Ripoli

14/04/2021 16:13

Crc Antella: i menù da asporto per martedi 13, venerdì 16 e domenica 25 aprile

11/04/2021 10:46

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

Foto gallery

Sos, Montisoni va in malora (video e fotogallery)

15/04/2021 10:01

I due volti di Mondeggi tra illegalità=cura e legalità=degrado (video)

14/04/2021 13:18

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi) 11/04/2021 21:13
  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.