• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

La biblioteca riapre, posti solo in giardino (e su prenotazione)

Disponibili 40 postazioni all'aperto

07/06/2020 13:13 // Francesco Matteini Lascia un commento

La sala lettura si trasferisce in giardino. La Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri torna ad accogliere studenti e lettori, ma per il momento solo all’aria aperta e su prenotazione.

Da domani, lunedì 8 giugno, chi vorrà potrà fare richiesta per una postazione tra quelle ospitate nella resede esterna della struttura di via di Belmonte.  Quaranta quelle a disposizione, tutte rigorosamente a distanza di sicurezza e sanificate due volte al giorno, nel rispetto delle principali norme di prevenzione anti-contagio.

Le prenotazioni possono essere effettuate online sul sito del Comune (https://www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it) e su quello della Biblioteca comunale: http://biblioteca.comune.bagno-a-ripoli.fi.it/biblioteca . Per garantire l’accessibilità ad il maggior numero di utenti, saranno predisposti dei turni: due di mattina (dalle 8.30 alle 10.30  e dalle 10.30 alle 13.00) e due di pomeriggio (dalle 14.00 alle 16.00  e dalle 16.00 alle 18.30). Possono essere prenotati fino a quattro turni consecutivi (chi vuole fermarsi l’intera giornata). Sarà consentito anche l’utilizzo della macchinetta del caffè passando dall’esterno della Biblioteca. Nel frattempo proseguono i servizi di prestito e restituzione dei libri, anch’essi effettuati su prenotazione o appuntamento.

“Siamo abituati a vedere la Biblioteca sempre piena di persone e tanti ragazzi che vengono qui a preparare i loro esami – dicono il sindaco Francesco Casini e l’assessore alla cultura Eleonora Francois -. Vederla vuota e silenziosa in questo lungo periodo è stato davvero difficile. Finalmente possiamo tornare gradualmente alla normalità. Abbiamo la fortuna di avere un grande giardino all’esterno che in vista dell’estate potrà essere impiegato per molte attività. Ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti. Per questo chiediamo agli utenti di avere un atteggiamento responsabile e di rispettare le regole, per la salute di tutti”. 

La Biblioteca resta attiva con i seguenti orari: lunedì-giovedì e sabato ore 8.30-19.00; venerdì 13.30-19.00. Per accedere alla Biblioteca l’utente dovrà mantenere la distanza di almeno 1 metro (consigliabile 1,80), indossare la mascherina, igienizzarsi le mani utilizzando il gel messo a disposizione all’ingresso e sottoporsi a rilevazione della temperatura corporea. Per qualsiasi informazione, è possibile contattare la Biblioteca ai numeri 055645879-645881.

Correlati

Archiviato in:Agenda, Qui Antella Contrassegnato con:#coronavirus #covid19

Post precedente: « I Salotti delle Idee: si parla di giovani e cultura
Post successivo: L’Sms Bagno a Ripoli riapre ma detta le norme di comportamento »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok