• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Autostrade ignora l’altolà del sindaco: pronta la “rotonda abusiva” (fotogallery)

Il rapprto dei tecnici del Comune con le contestazioni. Chi dovrà gestire la nuova strada?

20/07/2020 07:58 // Francesco Matteini 1 commento

Autostrade ha deciso di ignorare l’altolà dato dal sindaco Francesco Casini (vedi articlo) sui lavori della nuova viabilità con annessa rotonda, lungo via dell’Antella. Secondo i tecnici del Comune le dimensioni della nuova carreggiata sono inferiori a quelle dell’attuale. Inoltre il sindaco ha dichiarato esplicitamete che quei lavori non hanno avuto l’autorizzazione dell’Amministrazione comunale, quindi di fatto sono abusivi, e “saranno da buttare”.

Ma in questi giorni i lavori di Pavimental, l’impresa che costruisce la terza corsia, sono proseguiti e il nuovo percorso, che per ora servirà alle abitazioni a monte dell’autostrada, e la rotonda dello scandalo sono state asfaltate. Difficile, vedendo l’opera quasi ultimata, ipotizzare che si tratti di una semplice “viabilità di cantiere” e quindi provvisoria.

Eppure gli uffici tecnici del Comune avevano inviato ad Autostrade un report ben preciso dove si contestava sotto il profilo tecnico la realizzazione della nuova carreggiata. Questo è quanto hanno scritto: “Si richiedono chiarimenti in relazione alle verifiche dei valori degli angoli di deflessione delle traiettorie di attraversamento dei flussi principali potenzialmente interferenti con le uscite dal tratto viario ospedaliero (provenienza Ponte a Niccheri – destinazione Antella ). Alcuni valori riportati risultano sensibilmente inferiori ai limiti indicati dalla norma e non sono indicate ricostruzioni geometriche. Si richiedono inoltre le verifiche geometriche di inscrivibilità simulando le manovre per i mezzi del TPL e autoarticolati. Si richiede che l’isola centrale sia delimitata da bordure insormontabili come previsto per le rotatorie compatte dall’art 4.5.1. del DM 18.04.2006 prevedendo che il riempimento della corona retrostante sia finito con pavimentazione stabile (porfido o autobloccanti)”.

Spunta anche un uteriore problema. Una volta completata e aperta ai veicoli la circolazione sulla nuova viabilità a monte dell’Autostrada, a servizio delle abitazioni che oggi utilizzato lo stretto sottopasso verso Ponte a Niccheri, destinato alla chiusura definitiva, chi si occuperà di gestione e manutenzione del nuovo tratto stradale (alcune centinaia di metri)?

Il Comune non ha dubbi: toccherà ai privati che lo utilizzeranno. Ma gli abitanti saranno d’accordo ad accollarsi le spese di manutenzione di un tratto di strada ben più lungo di quello che usano attualmente? Questo quanto ha scritto il Comune ad Autostrade in merito: “Le viabilità private a monte della A1 non hanno funzioni pubbliche – l’Amministrazione ritiene che il limite di propria competenza nella gestione debba essere confermato allo stato preesistente i lavori (intersezioni con la viabilità comunale di Via dell’Antella). Si richiede che ASPI provveda agli adempimenti necessari alla riconsegna delle opere ai soggetti frontisti o utilizzatori delle opere
realizzate”.

Correlati

Archiviato in:Foto gallery, Qui Antella Contrassegnato con:#pavimental #autostrade #terzacorsia

Post precedente: « Coronavirus: impennata del contagio, 10 nuovi casi nella Ausl Toscana Centro
Post successivo: Coronavirus: nessun nuovo caso positivo nella Asl Toscana Centro »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Quirina Cantini dice

    20/07/2020 09:36 alle 09:36

    Il sindaco si vergogni di fare lacrime di coccodrillo…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok