• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Il sindaco di Bagno a Ripoli sulle osservazioni della Soprintendenza: “Nessuno stop al Centro sportivo viola, al lavoro anche d’agosto per modificare il progetto”

In mattinata l'incontro con Joe Barone in Comune: "Abbiamo tranquillizzato Commisso"

21/07/2020 17:15 // Francesco Matteini Lascia un commento

La villa che diventerà la sede della Fiorenina già oggetto dei lavori di restauro

I rilievi della Soprintendenza al progetto del Centro sportivo della Fiorentina a Bagno a Ripoli non sono di poco conto.

Nella lettera inviata prima della Conferenza dei servizi prevista per ieri, si chiede una minor superficie edificata, costruzioni con altezza ridotta, minor artificializzazione del terreno, riduzione delle aree destinate a parcheggio, mantenimento degli annessi agricoli a fianco della villa già in fase di restauro.

Nonostante questo il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, che stamani si è incontrato con Joe Barone, si mostra ottimista sul proseguimento dell’iter amministrativo, anche se ammette che ci sarà un ritardo rispetto ai tempi previsti.

In questi mesi i tecnici del Comune non hanno avuto contatti con la Soprintendenza?
Hanno lavorato su alcune osservazioni fatte subito dopo la presentazione del progetto.

Quando vi è arrivata la lettera della Soprintendenza con le nuove richieste?
E’ arrivata ieri mattina, prima della riunione della Conferenza dei servizi. E’ stata inviata alla Regione e a tutti gli enti interessati. Contiene un’altra decina di prescrizioni.

Non potevano fare prima queste richieste?
Sì, potevano essere presentate prima e questo un po’ ci dispiace. Però ognuno ha i suoi tempi e le Conferenze dei servizi servono proprio a raccogliere osservazioni e proposte di tutti gli enti interessati e a cancellare ogni dubbio.

La Soprintendenza è contraria al Centro sportivo?
No, è favorevole. Per questo ci metteremo subito al lavoro fianco a fianco, già da questa settimana e per tutto agosto, per gli aggiustamenti. Sono professionisti seri che, come noi, hanno a cuore il progetto della Fiorentina.

Ci sono anche le osservazioni di cittadini e associazioni a prendere in considerazione.
Sfrutteremo questo tempo per esaminare e rispondere anche a queste. Alcune le accoglieremo senz’altro, altre no perché non pertinenti.

A parte la Soprintendenza ci sono altri enti presenti nella Conferenza dei servizi che hanno avanzato richieste di modifiche o aggiustamenti del progetto del Centro sprtivo?
No, ci sono solo le osservazioni della Soprintendenza.

Cosa vi siete detti con Barone?
Ci siamo collegati con Commsso e l’abbiamo tranquillizzato. Era deluso e preoccupato. Gli abbiamo spiegato che non c’è alcuno stop al progetto, solo un rallentamento di un paio di mesi, che tutti gli enti sono favorevoli e che non c’è da preoccuparsi.

Vi siete sentiti con Pessina?
Ci seniremo nei prossimi giori e inizieremo a lavorare insieme per migliorare il progetto.

Ora non c’è che attendere che sia fissata la nuova data della Conferenza dei servizi a settembre. Quindi la parola tornerà al Consiglio comunale di Bagno a Ripoli per l’approvazione della variante urbanistica e il rilascio dei permessi a costruire. Ma a questo punto fare previsioni sui tempi per vedere iniziare i lavori è materia non per giornalisti ma per chiromanti.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#commisso #fiorentina #acffiorentina, #francescocasini #centrosportivo #acffiorentina #fiorentina #variantegrassina

Post precedente: « Fiori d’arancio: tre coppie verso le nozze
Post successivo: Incidente stradale: muoiono l’ex presidente del Museo Bartali e la moglie »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Il Crc Antella fa il bis con il pranzo da asporto

15/02/2021 14:40

Stanotte autostrada chiusa

09/02/2021 14:25

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13
  • Viola Park: scelta la data della prima pietra 01/02/2021 06:51

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok