• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Una nuova “casa” dove portare gli oli esausti

L’olio conferito sarà recuperato energeticamente chiudendo il cerchio del riciclo

06/08/2020 14:41 | Francesco Matteini

Olly, il piccolo box per la raccolta e il riciclo degli oli alimentari esausti, derivati dalle utenze domestiche, si è completamente rinnovato. Ad installarlo, presso la Coop di Bagno a Ripoli, in via delle Arti 7, è stato il gruppo Eco.Energy-Gorent, player europeo nei servizi per l’igiene ambientale per imprese pubbliche e private, specializzato in materia di economia circolare.

Tutti i cittadini, come già in precedenza, possono recarsi liberamente presso il box di raccolta dove per chi ne è sprovvisto possono essere reperiti gli appositi bidoncini necessari per conferire l’olio esausto. La casina Olly di Bagno a Ripoli è la prima in Toscana a presentare una veste grafica rinnovata. Ad accogliere gli utenti sulle pareti a vetro c’è la figura sorridente di una balena, accompagnata da alcuni consigli per le buone pratiche ambientali. Gli oli non devono essere gettati negli scarichi perché danneggiano le fognature, inquinano le falde acquifere e conseguentemente i mari, uccidendone flora e fauna.

“Riciclando gli oli esausti – spiega il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini – proteggiamo l’ambiente, contribuendo alla pulizia dei nostri mari e alla vita della balena come di tutti gli altri esseri viventi. Per questo sono molto felice di dare il benvenuto sul nostro territorio ad Olly con questa nuova veste. La nostra comunità dimostra da sempre un’attenzione particolare alle tematiche ambientali e sono sicuro che anche in questo caso parteciperà con un’alta adesione”. 

“Ho abitato a Bagno a Ripoli per diversi anni e sono contento che abbiamo iniziato proprio da questo Comune a installare le nuove casine e i box Olly per il deposito dei bidoncini. Il contributo che ogni cittadino può dare conferendo il proprio olio domestico è determinante per la salvaguardia dell’ambiente – dichiara Furio Fabbri, presidente di Eco.Energy e Gorent spa -. Riciclandolo, facciamo addirittura un ulteriore grande passo avanti: trasformiamo un rifiuto in risorsa dato che l’impianto di raffinazione di Vallina, proprio nel comune di Bagno a Ripoli, dove Eco.Energy ha recentemente trasferito la sua sede, verrà avviato al recupero energetico, chiudendo il cerchio dell’economia circolare”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Antella: addio a Renzo Paoletti, una vita in bottega
Post successivo: A Grassina l’hip hop della Liberazione (video e fotogallery) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.