• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Bagno a Ripoli: il Comune lancia l'”Agri-sondaggio”

Rivolto a tutte le aziende agricole del territorio. Si compila online

12/08/2020 15:32 // Francesco Matteini Lascia un commento

Il Comune di Bagno a Ripoli mette in campo un nuovo strumento per raccogliere la voce delle aziende agricole del proprio territorio e organizzare il lavoro della Commissione consiliare speciale per l’agricoltura: un “Agri-sondaggio” aperto a tutte le aziende agricole del territorio comunale da compilare interamente online.

Il questionario, pubblicato da oggi sul sito del Comune al link https://www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it/agri-sondaggio , è rivolto a tutte le realtà agricole di Bagno a Ripoli: aziende agricole, allevatori, coltivatori diretti, frantoi e non solo. La pagina sarà attiva fino al 30 settembre 2020.

L’indagine conoscitiva si compone di poche, semplici domande, a cui bastano pochi minuti per rispondere. La risposta al questionario traccerà un “profilo” della realtà agricola ripolese che risulterà fondamentale per la composizione di proposte, nuovi progetti e per la conoscenza delle problematiche del settore, utili al lavoro della Commissione. Il link al questionario sarà inviato via e-mail a tutte le aziende agricole del Comune, anche attraverso le associazioni di categoria che hanno collaborato al progetto. 

“Per svolgere il nostro ruolo in maniera ancora più efficiente – spiega il presidente della Commissione agricoltura Riccardo Forconi – abbiamo deciso di scattare una ‘fotografia’ dell’attuale panorama agricolo ripolese, che sia il più completa e fedele possibile. Ringraziamo fin da ora tutte le aziende che vorranno collaborare in questo nuovo percorso”.

La Commissione speciale per l’Agricoltura si è costituita per volontà del Consiglio Comunale di Bagno a Ripoli nel mese di giugno 2020. Tra i temi di propria competenza, le politiche agricole, del paesaggio e ambientali e lo sviluppo sostenibile del territorio. L’obiettivo della sua creazione è fornire un supporto istituzionale alla conoscenza delle problematiche del settore agricolo, raccordarsi al lavoro di tavoli istituiti presso la Regione o altri enti sull’agricoltura e l’agroecologia, promuovere progetti sul tema e valorizzare i luoghi rurali e le realtà agricole operanti sul territorio comunale.

“Con l’’Agri-sondaggio’ – dichiara il sindaco Francesco Casini – vogliamo dotarci di uno strumento in più per accompagnare il mondo agricolo di Bagno a Ripoli verso il futuro. Con le indicazioni che riceveremo, potremo raccordarci ancora meglio con gli altri livelli istituzionali e promuovere nuovi progetti sul tema nel territorio comunale”.

“Aspettiamo le risposte e gli spunti degli imprenditori del nostro territorio – aggiunge l’assessora all’agricoltura Francesca Cellini – per costruire insieme una strategia comune che supporti e sostenga questo settore”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Centro sportivo: l’inchiesta non ferma i lavori. Le immagini di quando l’area era una discarica
Post successivo: Coronavirus: 11 nuovi casi nella Asl Toscana Centro, 33 in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok