• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Arriva la “Bagno a Ripoli card”: sconti e agevolazioni nei negozi della zona

Sarà gratuita e darà la possibilità di accedere a una serie di sconti, agevolazioni e convenzioni

13/08/2020 17:34 // Francesco Matteini Lascia un commento

Gian Domenico Volpi, presidente Pro Loco per Bagno a Ripoli

Si chiamerà “Bagno a Ripoli card”, sarà totalmente gratuita e darà la possibilità, a tutti i possessori, di accedere a una serie di sconti, agevolazioni e convenzioni con le realtà del territorio che decideranno di aderire al circuito. A lanciare l’iniziativa è la Pro Loco per Bagno a Ripoli che in queste settimane, anche in collaborazione col Ccn Grassina e le Sue Botteghe, il Comitato Vivere all’Antella e il Ccn le Botteghe di via Roma, e in sinergia con l’Amministrazione comunale, ha iniziato a promuovere l’iniziativa tra le attività produttive del territorio. 

“Da ora a settembre – spiega il presidente della Pro Loco, Gian Domenico Volpi – la nostra intenzione è quella di raccogliere le adesioni e costruire un pacchetto di sconti e iniziative promozionali collegati proprio alla Bagno a Ripoli Card. Sulla card sarà poi stampato un QR Code che mostrerà via smartphone a tutti i possessori l’elenco delle attività convenzionate e la tipologia di servizio o sconto offerto. L’obiettivo che ci poniamo è duplice: da un lato, ovviamente, distribuirla ai cittadini del nostro comune, dall’altro fare in modo che possa essere consegnata a tutti coloro che qui passano o si fermano come turisti in modo da incentivarli a ‘utilizzare’ le botteghe e le attività del territorio. Crediamo che questo, a maggior ragione dopo l’emergenza Covid, sia davvero importante”.

“Per la nostra amministrazione in questo momento rilanciare il settore economico delle piccole e medie imprese duramente colpite dall’emergenza sanitaria è una delle maggiori priorità – spiega il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini -. Non si tratta solo di salvare e dare nuovo impulso al motore dell’economia locale, ma tutelare e valorizzare veri e propri presìdi del tessuto sociale della nostra comunità, messi in ginocchio dalle conseguenze della pandemia. Dopo le agevolazioni per le imprese su Tosap e Tari messe in campo dal Comune già durante il lockdown, ecco adesso la Bagno a Ripoli Card, un nuovo strumento concreto di promozione per le attività economiche che aderiranno, con sgravi e formule di fidelizzazione positive per i clienti. Un ringraziamento alla Pro Loco che coordinerà questa iniziativa e alle imprese che sceglieranno di aderire”. 

“Si sta ampliando costantemente la rete degli esercizi che aderiscono all’iniziativa – dice l’assessora allo sviluppo economico, FRancesca Cellini –  e parallelamente rivolgiamo un invito alla cittadinanza e ai visitatori a scegliere i negozi e le botteghe locali per i loro acquisti e le loro necessità:  sostenerle significa sostenere il nostro territorio”.

Nelle prossime settimane proseguirà la raccolta delle adesioni dei negozi e delle attività commerciali, in vista dell’attivazione ufficiale della Bagno a Ripoli Card a partire dal mese di settembre. Da quel momento, cittadini e visitatori potranno ritirarla nelle attività aderenti all’iniziativa, contrassegnate da apposita cartellonistica. Per adesioni e ulteriori informazioni: prolocoxbagnoaripoli@gmail.com.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#prolocoxbagnoaripoli

Post precedente: « Pd contro Lega e Forza Italia: “Non hanno partecipato al Consiglio comunale sulla Redi, nessun rispetto delle istituzioni”
Post successivo: Coronavirus: nuovo positivo a Bagno a Ripoli, 12 casi nella Asl Toscana Centro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok