• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Salvate il ristorante Centanni (ma non le bufale della Lega)

Riflessione sulle polemiche dopo l'annullamento del pranzo con Salvini e Ceccardi nel locale di Bagno a Ripoli

28/08/2020 10:21 | Francesco Matteini

Matteo Salvini ad un comizio di qualche giorno fa (Fotocronache Germogli)

Viva la ribollita di Centanni. Ieri l’ostilità di tanti cittadini ripolesi nei confronti della Lega e di Salvini si è incanalata in post aggressivi nei confronti del ristorante, sulle colline di Bagno a Ripoli, che avrebbe dovuto ospitare il pranzo del Carroccio. Una reazione, legittima ma sbagliata e ingiusta.

Se a Salvini si fermasse l’auto il meccanico dovrebbe rifiutarsi di fare la riparazione? E se il leader leghista volesse fare shopping, i negozianti dovrebbero chiudergli le porte? Non scherziamo. L’ingresso nei locali regolato a seconda della fede politica? Una follia.

Il ristorante Centanni, come le Carceri a Firenze, che oggi ospiterà il pranzo annullato a Bagno a Ripoli (e proprio ieri ha messo a tavola Giani ed i suoi sostenitori), fanno il proprio lavoro. La colpa non è offrire a Salvini e alla Ceccardi un piatto di pasta, casomai è dargli il voto.

Sorprende che la Lega si sorprenda per queste manifestazioni di protesta. Improvvisamente ha scoperto la violenza (verbale) dei social. Incredibile per un partito sostenuto da manipoli di “manganellatori del web”, pronti ad insultare pesantemente e minacciare qualsiasi avversario politico (meglio se donna o di colore o tutt’e due) e a diffondere sistematicamente notizie false.

E a proposito di minacce, ecco lo stravolgimento dei fatti da parte del Carroccio. Ai prenotati al pranzo è stato comunicato lo spostamento a causa di minacce da parte dei centri sociali (nientemeno) e timori per l’ordine pubblico. Salvo poi ripiegare su generiche minacce al ristorante nei comunicati ufficiali. Ma né le prime né le seconde sono reali. Lo ha confermato lo stesso gestore del ristorante, spiegando che non era in condizione di mettere a tavola cento persone in sicurezza con le norme sul distanziamento.

Una scusa, secondo la Lega. Forse è così. Forse il ristorante ha voluto evitarsi una cattiva pubblicità. O, più probabilmente, il proprietario ha riflettuto sui recenti comportamenti di Salvini, per il quale il non uso della mascherina è il massimo gesto rivoluzionario, ed ha voluto evitare rischi di un focolaio. Come dargli torto.

Certo, ci sono stati cittadini che hanno annunciato l’intenzione di disertare Centanni per aver accettato di ospitare il pranzo leghista, ma questa è una minaccia o una libera scelta (seppur non condivisibile)? Secondo il segretario provinciale del Carroccio, Scipioni, e la coordinatrice, Elisa Tozzi, il sindaco di Bagno a Ripoli e lo stesso Giani dovrebbero prendere le distanze da “certa sinistra intollerante e pericolosa”. Ma non ci sono state prese di posizione di forze o movimenti politci. Il sindaco Casini e Giani dovrebbero prendere le distanze dagli sfoghi di singoli cittadini? Ridicolo.

Un esponente leghista col quale spesso ho dei confronti mi ha scritto: se Zingaretti avesse organizzato un pranzo in Veneto non sarebbe successo tutto questo. Penso che abbia ragione. Ma c’è una spiegazione: Zingaretti non è un seminatore seriale di odio come Salvini.

Il capo della Lega si distingue costantemente per l’individuazione di un “nemico” sul quale sfogare ogni malcontento e frustrazione. C’è stata l’Italia parassita della Padania, Roma ladrona, i terroni (compresi i toscani), gli extracomunitari invasori, l’Europa che ci vuole asserviti, ora i migranti che portano il coronavirus (ed evidentemente sbarcano sul Po e si intrattengono al Billionaire, visti i maggiori focolai del contagio).

Una vita politica passata a sfruttare i momenti di difficoltà del Paese per solleticare i più bassi istinti della folla in cerca di un facile sfogo per la propria rabbia.

Chi semina vento raccoglie tempesta: mai come in questo caso il proverbio è tanto calzante.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Coronavirus: un altro caso a Bagno a Ripoli, 38 nella Asl, 99 in Toscana
Post successivo: Vandali in azione nel parco di Mondeggi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Io non sto con Oriana dice

    28/08/2020 10:40 alle 10:40

    In tempi più normali, nel giugno del 1973, il personale dell’autogrill di Cantagallo entrò in sciopero spontaneo per non far mangiare Giorgio Almirante.
    Saltare un pasto non avrebbe certamente fatto male al signor Salvini che, gioverà ricordarlo, oltre che divorziato e incapace di laurearsi sia pure in quindici anni, è anche e soprattutto sovrappeso.

    Rispondi
    • M. S. dice

      28/08/2020 16:31 alle 16:31

      Ottima disamina! Te hai la laurea della sorbona???

      Rispondi
      • Io non sto con Oriana dice

        29/08/2020 13:14 alle 13:14

        No, l’ho conseguita nel 1998 alla Alma Mater Studiorum di Bologna.
        In Place de la Sorbonne ho avuto molte occasioni per passare, durante frequenti trasferte di lavoro a Parigi.
        Attorno al 1997 mi alzavo alle cinque del mattino per essere a lezione alle otto; Matteo Salvini invece -ancora non divorziato e non sovrappeso- andava in tv a dirsi nullafacente.
        Aveva anche l’aria un po’ annoiata, se non ricordo male.

        Ricapitolando, quel Salvini è:
        1. Sovrappeso.
        2. Divorziato.
        3. Incapace di conseguire alcun titolo nonostante i quindici e più anni trascorsi a ciondolare in giro per gli atenei.
        4. Nullafacente autodichiarato, a un’età in cui, se si è persone minimamente serie, si studia e si lavora al tempo stesso.

        Con un curriculum del genere si hanno problemi a essere presi in considerzione dall’ultima delle agenzie interinali.

        Altra cosa.
        La Lega in cui Matteo Salvini milita da trent’anni è stata fino a ieri apertamente secessionista.
        Tecnicamente, non ha fatto mistero alcuno delle proprie intenzioni di attentare alla vostra sovranità “nazionale”… salvo occupare ogni poltrona possibile in quello stesso “stato” che diceva di voler abbattere.
        In un contesto minimamente serio -come quello della Repubblica Islamica dell’Iran- con accuse del genere si viene fucilati come cani, senza che ci sia neanche bisogno di scomodare un giudice.

        Rispondi
  2. Pico Nesi dice

    29/08/2020 15:12 alle 15:12

    Guache Caviar quindi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.