• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

La prima campanella nelle scuole di Antella e Grassina (video e fotogallery)

Inizio anticipato alla media Redi, alle elementari Michelet e Marconi, alle scuole d'infanzia di Balatro, Capannuccia, Grassina e Bubè

09/09/2020 15:51 // Francesco Matteini Lascia un commento

Mentre in alcune regioni si discute se rinviare l’inizio dell’anno scolastico, nelle scuole di Antella e Grassina (tranne che per le prime classi) la campanella è suonata stamattina. A decidere di giocare d’anticipo è stata la dirigente dell’Istituto comprensivo Caponnetto, Maria Luisa Rainaldi.

“Ho visto i bambini un po’ spaesati di fronte alla richiesta di stare a scuola in un modo diverso da quello che conoscevano – dice la professoressa Rainaldi – Però tutti erano informati su come comportarsi e quali precauzioni seguire. Siamo felici di essere riusciti a ripartire con qualche giorno di anticipo in questa forma sperimentale. E’ stato possibile perché già eravamo dotati dei banchi monoposto. Questi giorni di anticipo serviranno per prendere le misure delle nuove norme anti-Covid e correggere eventuali criticità”.

A dare il benvenuto agli alunni della Michelet è stato il sindaco Francesco Casini, nella doppia veste anche di babbo, con la piccola Emma (seconda elementare) per la mano. Insieme a lui l’assessore alla scuola Francesco Pignotti che ha trascorso le ultime settimane a mettere a punto la complessa macchina organizzativa, compreso il servizio scuolabus.

L’igresso alla scuola Michelet di Antella

Grazie ala disponibilità della maestra Elisabetta Burzi è stato possibile scattare foto e riprendere video nella classe per mostrare l’assetto: banchi distanziati, plexiglas protettivo sulla cattedra, mascherina fino a quando i bambini non si siedono.

Percorsi segnalati con strisce e piedini colorati alla media Redi, dove al primo piano è stata creata perfino una rotonda per regolare il traffico degli studenti evitando incroci “pericolosi”.

Più impegnativo il primo giorno di scuola per le maestre delle scuole d’infanzia (entravano oggi i 5 anni). Dato che i bambini non portano le mascherine, le maestre oltre alla mascherina hanno anche una visiera che, all’asilo Cocchi di Balatro, è stata ingentilità dal disegno di coniglietti colorati: “Abbiamo dovuto giustificare, ai bambini che ce lo chiedevano, il perché di questo buffo cappello”, dic la maestra Maddalena Fontanelli.

Il sindaco Francesco Casini, la dirigente scolastica Maria Luisa Rainadi, l’assessore Francesco Pignotti

“E’ un primo giorno di scuola speciale, è bellissimo sentire la scuola di nuovo piena di voci – commenta il sindaco Casini -. Tornare in classe oggi significa restituire ai bambini la loro normalità, le amicizie, la socialità, il loro percorso di crescita. Come amministrazione, insieme agli istituti scolastici e alle stesse famiglie che ringrazio, abbiamo lavorato per mesi, con tante difficoltà e un quadro di norme e regole in divenire, per far trovare tutto pronto per questo giorno”.

Sono 2.121 gli iscritti agli Istituti comprensivi del Comune (Istituto Caponnetto + Istituto Mattei). Sono 1.194 gli alunni dell’Istituto Caponnetto. Oggi è stato il primo giorno giorno di scuola per circa 750 di loro. Le classi prime della scuola primaria e della secondaria di primo grado inizieranno le lezioni lunedì 14 settembre, così come i bambini di 3 e 4 anni dell’infanzia. Allo stesso modo, lunedì 14 settembre, l’attività didattica riprenderà anche per tutti gli alunni delle scuole dell’istituto Mattei.

Correlati

Archiviato in:Foto gallery, Qui Antella Contrassegnato con:#scuolaredi #scuolamarconi #scuolamichelet #scuola

Post precedente: « Incendio vicino alle case in via di Ritortoli
Post successivo: Coronavirus: 33 nuovi positivi nella Asl, 88 in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Crc Antella riapre per pizze da asporto e frittelle

07/01/2021 16:42

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21
  • Juventus-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (Zitti… non mi svegliate…) 22/12/2020 22:18

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok