• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Centro sportivo Fiorentina: ok al progetto da Conferenza servizi, le ultime tappe dell’iter

Superato lo "scoglio" più difficile, ora percorso in discesa, permessi a costruire a Natale

30/09/2020 14:25 // Francesco Matteini Lascia un commento

C’è il via libera al progetto del centro sportivo della Fiorentina a Bagno a Ripoli da parte della Conferenza dei servizi che è appena terminata. I tecnici di Soprintendenza, Regione, Città metropolitana e Comune di Bagno a Ripoli hanno esaminato gli aggiustamenti al progetto predisposti nelle ultime settimane dall’equipe dell’architetto Marco Casamonti e li hanno ritenuti in linea con quanto era stato richiesto.

L’iter burocratico può quindi proseguire, anche se lo “scoglio” della Conferenza dei servizi era certamente il più arduo da superare. Per favorire il parere positivo della Soprintendenza, il Comune di Bagno a Ripoli ha modificato alcune sue indicazioni urbanistiche per la piana di Ripoli, aumentando le tutele paesaggistiche e ambientali e cancellando la previsione di un insediamento turistico per compensare l’impegno di suolo determinato dal centro sportivo.

Il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, e il presidented ella Fiorentina, Rocco Commisso

Queste le prossime tappe del procedimento: il progetto passerà all’esame della Commissione urbanistica del Comune di Bagno a Ripoli che ha già fissato tre sedute per il lavoro istruttorio, propedeutico al Consiglio comunale che dovrebbe essere convocato introno alla metà di ottobre. In quella seduta sarà approvata la variante urbanistica che inserisce il Centro sportivo viola nella piana di Ripoli.

Da quel momento scatteranno 30 giorni previsti dalla legge di pubblicazione sul Burt (Bollettino unico) della Regione Toscana. Quindi vi sarà la firma della comvenzione tra Comune di Bagno a Ripoli e Fiorentina e l’invio del progetto agli uffici comunali per l’esame della Commissione paesaggio che ha a disposizione 15 giorni, ma può fare anche in meno tempo. Infine tutta la documentazione dovrà tornare alla Soprintendenza per un ultimo ok che dovrebbe essere solo una formalità.

Salvo imprevisti, Rocco Commisso dovrebbe trovare sotto l’albero di Natale i permessi a costruire e realizzare il suo sogno di dare il via ai lavori del Centro sportivo il 2 gennaio 2021.

“Sono molto soddisfatto – dichiara il sindaco Francesco Casini – e voglio ringraziare tutti gli enti preposti che in questi mesi si sono impegnati assiduamente per raggiungere questo risultato, è stato fatto un lavoro davvero straordinario. Il progetto che è scaturito dal tavolo tecnico, dai progettisti e dalla volontà del presidente Rocco Commisso di realizzare un training center di altissimo livello sia sotto il profilo tecnico-sportivo che quello della sostenibilità, con un’attenzione all’inserimento paesaggistico pienamente condivisa dall’amministrazione, necessaria per un territorio di pregio come Bagno a Ripoli, è davvero di grandissima qualità. Sarà un valore aggiunto per il nostro comune, per Firenze e per tutta l’area metropolitana. Adesso procediamo spediti verso l’approvazione definitiva della variante urbanistica necessaria. Nei prossimi giorni il presidente del Consiglio comunale di Bagno a Ripoli, Francesco Conti, consultati i capigruppo, convocherà la prossima seduta consiliare prevista per la metà di ottobre che chiuderà tutto l’iter”. 

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Otto ettari di nuovo parco urbano per Bagno a Ripoli
Post successivo: Contagi in crescita, l’Annunziata aumenta i posti Covid »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Crc Antella riapre per pizze da asporto e frittelle

07/01/2021 16:42

Foto gallery

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Il simpatico video di auguri del Circolo Arci di Ponte a Ema

24/12/2020 16:07

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21
  • Juventus-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (Zitti… non mi svegliate…) 22/12/2020 22:18

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok