• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

“Lo Zampacchione giallo e altre storie”, le nuove favole illustrate di Enrico e Filippo Zoi

La presentazione del libro si svolgerà nella Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri, venerdì 16 ottobre alle 17

14/10/2020 16:05 // Francesco Matteini Lascia un commento

C’è il grande ritorno dello Zampacchione giallo, essere mutaforma dall’inappagabile appetito. Mentre compaiono per la prima volta sulle pagine creature meravigliose come Ughetta la Draghetta, Evaristina la Vermuttina e Trillo il Canino Brillo. È un mondo magico, fiabesco, sorprendente e coloratissimo quello in cui conduce “Lo Zampacchione giallo e altre storie”, il nuovo libro di Enrico e Filippo Zoi, che venerdì 16 ottobre sarà presentato in Biblioteca comunale a Bagno a Ripoli (SalaPiù, ore 17). 

Il libro è una raccolta di favole illustrate per tutte le età in cui Enrico, giornalista e scrittore, mette le parole e Filippo, suo figlio e giovane adulto rientrante nello spettro autistico, mette i disegni.

Il testo, edito nel 2020 da Sarnus, fa seguito al volume “Favole per Irene”, pubblicato nella stessa collana due anni fa. Oltre a riprendere il personaggio da cui è tratto il titolo, ne ripropone l’aspetto vivacemente caleidoscopico, replicando la galleria di trame e protagonisti che sfidano i limiti della fantasia. 

Fil rouge delle cinque favole della raccolta il tema della comunicazione tra i variopinti protagonisti: ogni storia, a suo modo, è un percorso alla ricerca di forme e strumenti per mettere in connessione creature dalle forme e dalle peculiarità tanto diverse. Un cammino che sembra ricalcare a livello metaforico anche quello intrapreso dalle persone rientranti nello spettro autistico e dai loro familiari. 

Alla presentazione del 16 ottobre, accanto agli autori, saranno presenti il sindaco Francesco Casini e l’assessora alla cultura Eleonora Francois. Tra i partecipanti anche l’editore Antonio Pagliai. La presentazione sarà accompagnata dalle letture dell’attore Massimo Blaco. Coordina la giornalista Chiara Tacconi. 

Nel rispetto delle norme anti Covid-19, durante l’iniziativa sarà obbligatorio indossare la mascherina. È consigliata la prenotazione inviando una mail a biblioteca@comune.bagno-a-ripoli.fi.it. Info: 055645879-645881. 

Correlati

Archiviato in:Agenda, Qui Antella

Post precedente: « Frana di Vallina, riprendono i lavori su via di Rosano
Post successivo: Antella, vaccinazioni in sicurezza sotto le tende della Misericordia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio)

08/01/2021 15:18

Crc Antella riapre per pizze da asporto e frittelle

07/01/2021 16:42

Foto gallery

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Il simpatico video di auguri del Circolo Arci di Ponte a Ema

24/12/2020 16:07

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21
  • Juventus-Fiorentina 0-3: io l’ho vista così (Zitti… non mi svegliate…) 22/12/2020 22:18

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok