• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Materiale scolastico per gli alunni bisognosi: inziativa Caritas-Colorando-Coop.Fi

Distribuzione agli studenti in difficoltà dell’I.C. Mattei. Il sindaco: “Bellissimo progetto per dare a tutti gli studenti le stesse opportunità”

20/10/2020 15:36 // Francesco Matteini Lascia un commento

Claudia Cassigoli e Martino Bini della cartoleria Colorando, a Bagno a Ripoli

Una nuova, bella pagina di solidarietà nel Comune di Bagno a Ripoli. A seguito della crescente richiesta di aiuti in campo scolastico registrata dal proprio centro d’ascolto, la Caritas parrocchiale di Santa Maria a Quarto – Pentecoste ha organizzato una raccolta e distribuzione straordinaria di materiale scolastico da mettere a disposizione degli studenti dell’Istituto comprensivo Teresa Mattei.

L’idea è nata nei mesi scorsi sull’onda del grande successo avuto dalla raccolta di corredi e materiale scolastico ad opera di Coop.FI e dall’adesione al progetto comunale “Spesa sospesa” da parte della Cartoleria Colorando di Bagno a Ripoli. Quaderni, astucci, pennarelli, compassi, album da disegno, matite: i tanti contributi già arrivati nelle scorse settimane sono stati consegnati da Caritas Santa Maria a Quarto – Pentecoste alle famiglie già assistite dall’associazione. Vista la grande quantità raccolta, si è pensato di allargare la distribuzione anche alle famiglie del vicino Istituto Comprensivo. Lo smistamento classe per classe inizierà nei prossimi giorni, rispettando l’anonimato degli studenti e delle famiglie beneficiarie, in accordo con la dirigente scolastica e l’Amministrazione comunale.

“Grazie di cuore alla Caritas di S. Maria a Quarto e a tutti i soggetti coinvolti – dichiarano il sindaco Francesco Casini e l’assessore alla scuola Francesco Pignotti – per questo bellissimo progetto. È la società che si rimbocca le maniche e si aiuta a vicenda, senza chiedere niente in cambio, per garantire a tutti gli studenti le stesse opportunità. Rivolgiamo un appello alle attività commerciali che volessero aderire alla raccolta di materiale scolastico, e più in generale a tutti i cittadini che vorranno fare la propria parte per aiutare le famiglie più in difficoltà in questo momento così particolare”.

“L’I. C. Teresa Mattei – aggiunge la dirigente scolastica Amalia Bergamasco – ancora una volta ringrazia la Caritas di Santa Maria a Quarto per lo straordinario progetto a sostegno dei nostri alunni e delle nostre alunne. Desideriamo ringraziare anche la Coop e la Cartoleria Colorando che, insieme all’amministrazione comunale, con il loro contributo hanno reso possibile il successo di una iniziativa che rappresenta una preziosa testimonianza di una comunità generosa, attiva e sensibile”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#coronavirus #covid19

Post precedente: « Coronavirus, contagi in crescita: 7 casi a Bagno a Ripoli, quasi mille in Toscana
Post successivo: Grassina: Halloween senza “dolcetto o scherzetto” »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato

28/02/2021 11:41

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13
  • Viola Park: scelta la data della prima pietra 01/02/2021 06:51

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok