• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Spesa alla Coop senza fare la fila: come funziona il servizio

Prenotaingresso è attivo nel supermercato di Bagno a Ripoli capoluogo

11/11/2020 11:32 // Francesco Matteini Lascia un commento

Introdotto in occasione dello scorso lockdown, torna attivo e viene rinnovato il servizio di Coop.Fi che permette a soci e clienti di accedere direttamente al supermercato prenotando una fascia oraria ed un punto vendita. Nel comune di Bagno a Ripoli il servizio è attivo solo al supermecato del capoluogo in via delle Arti.

Le prenotazioni si possono effettuare dal link www.coopfirenze.it/prenotaingresso o al numero verde 800 050 760 (da lunedì a venerdì, dalle 9-12.30 e 14.30-17.30). Il meccanismo è semplice, basta chiamare o registrarsi sul sito per scegliere il proprio Coop.Fi e prenotare data e fascia oraria in cui si vuole andare a fare la spesa. Prenotando online si riceverà una mail con il codice di prenotazione, mentre il codice verrà comunicato a voce dall’operatore se ci si rivolge al numero verde.

Per accedere al supermercato nel giorno e nell’ora prenotata è sufficiente mostrare il codice di prenotazione all’ingresso del punto vendita.

Per chi si era già registrato sul portale https://coopfi.saltalafila.io, username e password restano invariati per accedere a Prenotaingresso e non è necessaria una nuova registrazione.

La cooperativa ricorda che in tutti i punti vendita sono attuate le misure di sicurezza: dallo stretto controllo sugli accessi nei punti vendita agli annunci audio che invitano la clientela a rispettare il distanziamento e le norme anticontagio. In tutti i punti vendita sono a disposizione guanti e gel igienizzante per soci, clienti e dipendenti e la cartellonistica e la segnaletica orizzontale per la distanza. All’ingresso viene misurata la temperatura ed è indicata la capienza massima del negozio.

Come da ordinanza regionale, l’accesso ai punti vendita è limitato a una persona per famiglia.

Rinnovati inoltre i consigli per soci e clienti che vengono a fare la spesa, come fare la lista prima di uscire da casa, concentrare gli acquisti per fare la spesa con meno frequenza possibile, recarsi nei punti vendita che si conoscono meglio, leggere con attenzione le indicazioni del  punto vendita e attenersi in maniera scrupolosa a quanto suggerito per tutelare la salute, mantenere la distanza di sicurezza, scegliere prodotti confezionati che velocizzano la spesa e diminuiscono i contatti fra persone, in cassa posizionare la spesa sul nastro e passare velocemente senza sostare davanti al personale addetto alle casse; per i pagamenti, se possibile, usare bancomat o carta di credito.

Correlati

Archiviato in:Agenda, Qui Antella Contrassegnato con:#coop.fi #unicoopfirenze, #saltalafila

Post precedente: « Colazioni, pranzi, cene: da oggi solo asporto, ecco dove
Post successivo: Nuovo stabilimento Fendi: la prima pietra è… un albero »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato

28/02/2021 11:41

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13
  • Viola Park: scelta la data della prima pietra 01/02/2021 06:51

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok