• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

“Un ufficio informazioni sull’ecobonus: il Comune dimostri di essere davvero green”

L'Amministrazione comunale terrà conto della proposta della consigliera Redini

07/12/2020 15:19 // Francesco Matteini 1 commento

Uno sportello informazioni per i cittadini di Bagno a Ripoli interessati ad usufruire dell’ecobonus 110%, per migliorare l’efficienza energetica e sismica degli edifici, sull’esempio di ciò che ha fatto il Comune di Firenze. La proposta-richiesta è stata fatta al sindaco dalla consigliera Sonia Redini (Cittadinanza attiva) durante l’ultima seduta del Consiglio comunale. La risposta dell’Amministrazione comunale è stata apprezza per la volontà espressa di voler aderire all’iniziativa.

Questo il commento della consigliera Redini.

Il Comune di Firenze, in collaborazione con Legambiente e con la partnership di Cna e Confartigianato, ha colto questa occasione per offrire un servizio ai cittadini: ad inizio novembre ha aperto uno sportello di informazione e orientamento sulle varie opportunità di incentivi, che sta avendo molto successo, perché l’interesse dei cittadini è alto e non è facile orientarsi fra normativa ed adempimenti.
E il nostro Comune che fa? Ha interesse a farsi portavoce di queste misure? Perciò, abbiamo chiesto se abbia pensato di convenzionarsi con lo sportello di Firenze, in modo che quel servizio possa essere fruito anche dai cittadini di Bagno a Ripoli, in un’ottica metropolitana. Così anche noi potremmo ricevere un importante servizio, senza andare incontro a costi aggiuntivi per l’Amministrazione.
La risposta dell’Assessore è stata piuttosto evasiva: “siamo aperti nel portare avanti l’iniziativa”, ma senza chiarire come. Probabilmente si cercherà la collaborazione con eventuali sportelli, organizzati dalla Città Metropolitana.
Torneremo, perciò, a verificare come diventerà concreta questa volontà: noi possiamo dare un impulso, ma è compito di Sindaco e Giunta passare alla fase esecutiva. Perché in gioco c’è molto di più del credito d’imposta! Se abbiamo edifici che sprecano meno energia e calore, che si dotano di fonti energetiche rinnovabili e sono anche più sicuri sismicamente, non ci sono benefici solo per i privati, ma per tutti: con il miglioramento dei sistemi di riscaldamento si riducono le emissioni di polveri sottili e CO2.
E molto di più: è la dimostrazione che il settore dell’edilizia può essere incentivato, senza consumare nuovo suolo, con la riconversione del già costruito. Questo è il significato di “sviluppo sostenibile”.
Ed è qui che si misura quanto il nostro Comune sia green! Lo abbiamo sempre chiesto: quale tipo di sviluppo vogliamo per Bagno a Ripoli? Si può partire dalla considerazione che non esiste una sola via di sviluppo, quella delle nuove costruzioni? Così come neppure che l’alternativa sia fare del nostro territorio un museo?
Abbiamo un’altra angolatura per rifletterci e fare delle scelte politiche, coraggiose, in una direzione virtuosa. Mettere luci a led non basta…

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#ecobonus

Post precedente: « Luce a led che intrappola il virus donata a Blue Clinic e Biblioteca di Bagno a Ripoli
Post successivo: Coronavirus: 3 positivi a Bagno a Ripoli, 145 in provincia, 593 in Toscana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto dice

    08/12/2020 08:46 alle 08:46

    Buongiorno…vorrei sapere se l’ecobonus 110% viene dato a tutti o solo a chi ha un sufficente conto bancario come garanzia?…no perché a me è stato negato dlla crf (intesa s,Paolo) di Antella perché se nel caso che il governo improvvisamente decide di sospenderlo loro non avrebbero avuto garanzie per riprendere il finanziamento…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Scuola: “Tornare in aula per tenere aperto il futuro”, tavola rotonda al Gobetti Volta

16/01/2021 10:12

Violenza di genere: incontro online con l’associazione Nosotras

15/01/2021 15:06

Covid, dal 25 gennaio via alle richieste di rimborso per abbonamenti bus non fruiti

15/01/2021 13:02

InfoCovid: al telefono tutte le informazioni per i cittadini

10/01/2021 14:52

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27
  • Fiorentina-Bologna 0-0: io l’ho vista così (Nel giudizio sui due portieri la foto della partita) 03/01/2021 16:21

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok