• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Vallina: esultano gli abitanti “pro doppio ponte”

"Con la nostra perseveranza abbiamo sicuramente fatto la differenza"

11/12/2020 11:06 // Francesco Matteini Lascia un commento

Una manifestazione del comitato a favore del doppio ponte di Vallina

Esultano gli abitanti del Comitato di Vallina per la sentenza del Consiglio di Stato che ha respinto i ricorsi di Ministero e Italia Nostra contro la realizzazione del doppio ponte (vedi articolo).

“Il Doppio ponte di Vallina ha vinto ed anche noi cittadini, che attendiamo da più di trent’anni quest’opera, dobbiamo prenderci il merito – afferma Elena Mechi a nome del Comitato – È doveroso ricordare come oltre 30 anni fa (sebbene le problematiche di allora fossero notevolmente inferiori alle attuali) furono proprio i residenti della località ad intraprendere un lungo percorso di sensibilizzazione verso le amministrazioni locali affinché fosse presa in considerazione la realizzazione di un progetto in grado di liberare la Frazione dal rapido aumento del traffico veicolare”.

Il Comitato ricorda i vantaggi che il doppio ponte porterà allo snellimento del traffico e il contributo al miglioramento dei collegamenti di tutta l’area: “Ed infine – afferma Mechi -, ma non meno importante, consentirà soprattutto di tutelare la salute e la vivibilità degli abitati intercettati dalle attuali infrastrutture stradali che corrono lungo l’Arno (fra cui, appunto, l’abitato di Vallina)”.

“Vittoria è stata fatta e da oggi la frazione di Vallina guarderà con occhi più luminosi il suo futuro – conclude Mechi -. Grazie alla realizzazione dell’opera sarà finalmente possibile procedere ad una complessiva valorizzazione tanto della attuale strada provinciale a funzione urbana, quanto – più in generale – del contesto ambientale di riferimento. L’impegno di noi cittadini in questi trent’anni è stato notevole e con la nostra perseveranza abbiamo sicuramente fatto la differenza”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Frode fiscale da 60 milioni di euro: un ripolese tra i 14 indagati
Post successivo: Sacchi rossi con rifiuti Covid abbandonati da giorni »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok