• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

AAA: cercasi membri per la Commissione paesaggio

Quali sono i requisiti richiesti, quanto dura l'incarico, qual è il compenso, come fare domanda

15/12/2020 15:43 // Francesco Matteini 2 commenti

Tre persone esperte in materia paesaggistica ed ambientale: le cerca il Comune di Bagno a Ripoli, attraverso una selezione pubblica, per formare la nuova Commissione paesaggio. Quella attualmente in carica, infatti, sta per scadere.

Le commissioni paesaggio dei Comuni devono essere composte da soggetti con particolare, pluriennale e qualificata esperienza nella tutela del paesaggio. La selezione pubblica si rivolge in particolare a:

  • professori e ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, urbanistiche e agronomiche;
  • professionisti che siano o siano stati iscritti agli albi professionali con particolare, pluriennale e qualificata esperienza in materia di tutela del paesaggio, progettazione architettonica e urbana, di pianificazione territoriale e progettazione del territorio, in materia agronomo-forestale o in materia geologica, muniti di diploma di laurea specialistica o equivalente attinente alle medesime materie;
  • dipendenti dello Stato e di enti pubblici, anche in quiescenza, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a cinque anni, di una struttura organizzativa della pubblica amministrazione con competenze su temi attinenti al paesaggio.

I membri della Commissione paesaggio restano in carica 5 anni e possono essere nominati una sola volta nello stesso territorio. Non possono svolgere attività professionale che riguardi la tipologia di atti in materia edilizia ed urbanistica di competenza dell’ente presso i quali la commissione è costituita per il periodo in cui svolgono le relative funzioni.

La nomina viene ratificata dal Consiglio comunale. Ai membri della Commissione è corrisposto un gettone, a titolo di rimborso forfettario per la partecipazione alle sedute, il cui importo non può superare il tetto massimo fissato per i consiglieri comunali (attualmente pari a 20,98 euro lordi a seduta).

Le domande dovranno arrivare al Comune di Bagno a Ripoli entro l’8 gennaio 2021.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « PrimOlio: consegnati i premi “Gocciola d’oro”
Post successivo: Coronavirus: zero nuovi casi a Bagno a Ripoli, 81 in provincia, 332 in Toscana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ARCH.PAOLO POLI dice

    17/12/2020 18:09 alle 18:09

    salve
    gradirei poter partecipare al bando.
    Sono un architetto iscritto all’albo dal 1985.
    Sono in pensione dal 1 agosto 2020.
    Conosco bene la realtà urbanistica della zona in quanto la mia famiglia ci ha abitato per diversi anni.
    In attesa di un positivo riscontro.
    Cordiali saluti

    Rispondi
    • Francesco dice

      17/12/2020 20:08 alle 20:08

      Architetto, deve contattare il Comune, questo è un sito di informazione.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok