• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Viola Park: c’è la data per la posa della prima pietra

L'iter burocratico è terminato, cantieri aperti a breve, inaugurazione all'inizio del 2022

31/12/2020 14:17 | Francesco Matteini

Se il 2020 è stato l’anno del Viola Park virtuale, che rendering e mappe ci hanno svelato in ogni suo aspetto, il 2021 sarà l’anno della realizzazione.

La data per la posa della prima pietra del nuovo centro sportivo della Fiorentina è già stata fissata (a breve scadenza), anche se per scaramanzia viene mantenuta riservata.

Ormai l’iter burocratico è agli sgoccioli e non dovrebbe riservare sorprese. Nei prossimi giorni la Fiorentina, dopo aver firmato la convenzione col Comune di Bagno a Ripoli, otterrà il titolo a costruire, anzi i titoli a costruire perché l’area è suddivisa in sette Umi (Unità minima di intervento), ognuna delle quali ha una sua autonoma autorizzazione. I lavori, però, dovrebbero iniziare su tutta l’area.

In realtà ruspe e operai della Dam, l’impresa a cui è stato affidato il compito di tradurre il progetto dell’architetto Casamonti in realtà, sono già in azione da tempo. Il restauro della villa, ex sede del Centro di formazione Enel, che sarà la nuova sede di rappresentanza della Fiorentina, procede speditamente rispettando i tempi previsti. Appena arriverà il via libera, inizieranno anche demolizioni e ricostruzioni dei  fabbricati accanto alla villa.

Contemporaneamente si procederà alla realizzazione delle nuove strutture che ospiteranno le prime squadre maschile e femminile e le giovani promesse viola.

Commisso, alla presentazione del progetto, espresse due desideri: che la prima pietra fosse posata il 2 gennaio e che il Viola Park si potesse inaugurare entro il 2021. Il primo desiderio ormai non può essere esaudito, il secondo solo in teoria. Più realisticamente le porte del Viola Park si apriranno nella primavera del 2022. Sarebbe comunque un traguardo prestigioso. Lo ha riconosciuto lo stesso Commisso che parlando a Radio Bruno, mercoledì scorso, si è complimentato col sindaco Casini e con gli uffici tecnici del Comune di Bagno a Ripoli per il lavoro svolto: “E’ vero, speravo si potesse fare un po’ prima, ma va bene così. Forse non riusciremo ad inaugurare il centro sportivo nel 2021, ma lo faremo all’inizio del 2022”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella Contrassegnato con:#fiorentina #acffiorentina #casaviola #commisso

Post precedente: « Misericordia Antella: via allo screening per i volontari attivi
Post successivo: Ospedale S.M. Annunziata: partono le vaccinazioni »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Crc Antella: i menù da asporto per martedi 13, venerdì 16 e domenica 25 aprile

11/04/2021 10:46

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Atalanta 2-3: io l’ho vista così (Confronto impietoso di questi tempi) 11/04/2021 21:13
  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.