• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Rimpasto di deleghe in giunta: sanità al sindaco, nasce l’assessorato alla gentilezza

Assegnate anche atre due nuove deleghe: all’economia circolare e alla transizione energetica

08/01/2021 11:46 // Francesco Matteini Lascia un commento

La giunta di Bagno a Ripoli. Da sinistra: Pignotti, Francois, Casini, Frezzi, Cellini, Minelli

Nuova ripartizione di incarichi nella giunta comunale di Bagno a Ripoli, con la nascita di nuove deleghe (come quelle alla gentilezza, all’economia circolare e alla transizione energetica) e il trasferimento di alcune competenze da un assessore all’altro. 

Partendo dal sindaco Francesco Casini: il primo cittadino assume da oggi la delega alla sanità. Una ratifica formale di ciò che nei fatti avviene già da tempo, con un coinvolgimento in prima persona del sindaco nella gestione dell’emergenza sanitaria connessa al Covid-19, motivata dalla necessità di interventi ancora più veloci e incisivi per fronteggiare l’epidemia. Sempre al sindaco viene attribuita la delega alla progettazione strategica per una nuova spinta alla visione generale della macchina amministrativa e la pianificazione integrata e sostenibile del territorio.

Il sindaco rimarrà la massima figura di riferimento in materia, ma da adesso condividerà con l’assessore Francesco Pignotti la delega alla Protezione civile, con l’obiettivo di potenziare ulteriormente il servizio. 
Sempre Pignotti si occuperà da ora in poi delle nuove deleghe alla smart city, alla transizione digitale e all’innovazione.

Vede inoltre la luce per la prima volta a Bagno a Ripoli l’assessorato alla gentilezza: ne sarà titolare l’assessora Eleonora Francois, con l’obiettivo di promuovere il senso di comunità, di relazione e rispetto dei beni comuni. A Francois spetteranno anche le deleghe alle Pari opportunità e alla semplificazione.

La delega alle società partecipate diventa invece competenza dell’assessore Enrico Minelli, che integra l’assessorato alla sostenibilità e all’ambiente di cui è già titolare con le nuove deleghe alla transizione energetica e all’economia circolare. Niente cambia, invece, per gli incarichi del vicesindaco Paolo Frezzi e l’assessora Francesca Cellini. 

“A un anno e mezzo dalla composizione della nuova giunta – spiega il sindaco Francesco Casini – e dopo aver attraversato mesi difficilissimi che hanno portato a galla nuove necessità dei cittadini e l’esigenza di riorganizzare le modalità di intervento dell’amministrazione, abbiamo ritenuto di rimodulare le deleghe per garantire risposte e servizi ancora più efficienti alla comunità. Si spiegano così l’incarico alla sanità che da oggi spetterà al sindaco e la decisione di delegare la protezione civile ad un assessore, che potrà fornire un aiuto costante al sindaco per migliorare sempre più questo servizio che si è rivelato indispensabile durante l’emergenza”.

Allo stesso tempo, il sindaco sottolinea la nascita di nuove deleghe pensate per guardare con rinnovata progettualità ed energia al futuro. “Penso – commenta il primo cittadino – alle nuove deleghe alla transizione digitale, all’economia circolare e alla transizione energetica, che rispondono alla necessità di progetti e investimenti sempre più innovativi nell’ambito della sostenibilità. E alla deleghe alla gentilezza, che avrà un ruolo chiave per valorizzare e promuovere iniziative di collettività e lo spirito di comunità”. 

Di seguito, nel dettaglio, tutti gli incarichi di sindaco e assessori. 

SINDACO Francesco Casini: Bilancio, Polizia Municipale, Sanità, Progettazione strategica.

VICESINDACO Paolo Frezzi: Politiche del Governo del territorio, Grandi Opere, Politiche del trasporto pubblico locale, politiche del personale.

ASSESSORE Francesca Cellini: Sviluppo economico, Agricoltura, Turismo e Commercio; Attività produttive; Comunicazione; Anagrafe; Diritti civili; Pace e legalità; Cooperazione e gemellaggio.

ASSESSORE Eleonora François: Politiche Sociali e della Solidarietà; Politiche abitative; Politiche culturali e Biblioteca; Gentilezza; Pari opportunità; Semplificazione.

ASSESSORE Enrico Minelli: Politiche della sostenibilità e dell’ambiente, gestione dei parchi e del verde pubblico, Mobilità dolce, Politiche per la transizione energetica e l’economia circolare; Patrimonio; Politiche sportive; Rapporti con il consiglio comunale; Società partecipate.

ASSESSORE Francesco Pignotti: Politiche per la scuola; Edilizia scolastica e Lavori pubblici; Decoro e qualità urbana; Politiche giovanili, Protezione civile, Smart city, Transizione digitale e innovazione. 

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Il Tar ordina al Comune di rendere pubblici i documenti di un appalto
Post successivo: La Misericordia di Antella cerca 4 giovani per servizio civile (con stipendio) »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Arrivano le “Arance della legalità”: come prenotarle

24/01/2021 11:36

Servizio civile: 8 posti alla Cri di Bagno a Ripoli

23/01/2021 10:29

“Pagine di Memoria”, Bagno a Ripoli legge la Shoah

22/01/2021 14:12

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

21/01/2021 14:55

“Costituzione e Fisco”: incontro pubblico online

19/01/2021 14:33

Foto gallery

Paura all’Antella: incendio in una villetta, pompieri al lavoro per ore (video e fotogallery)

15/01/2021 17:49

Strani incontri

07/01/2021 17:33

Covid19: iniziati i test rapidi per gli alunni di Redi e Granacci, nessun positivo (video)

07/01/2021 15:49

Pompieri-Befana al Meyer con camion di cioccolata per i bambini (video e fotogallery)

06/01/2021 12:40

2021: L’anno dei 9 cantieri

02/01/2021 11:15

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Crotone 2-1: io l’ho vista così (Un gol e le gambe fanno giacomo giacomo) 23/01/2021 22:24
  • Napoli-Fiorentina 6-0: io l’ho vista così (Fast fast fast per i rinforzi) 17/01/2021 14:35
  • Coppa Italia / Fiorentina-Inter 1-2: io l’ho vista così (Fuori dalla Coppa, ma in gioco) 13/01/2021 17:19
  • Fiorentina-Cagliari 1-0: io l’ho vista così (Finalmente espugnato il Franchi!) 10/01/2021 19:56
  • Lazio-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Quando arriva la cavalleria?) 06/01/2021 16:27

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok