• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Corso di formazione per volontari sulle ambulanze

Organizzato dalla Misericordia di Antella, inizierà il 2 febbraio: tutte le informazioni

21/01/2021 14:55 // Francesco Matteini Lascia un commento

I volontari della Misericordia di Antella durante un’esercitazione di soccorso

La Misericordia dell’Antella comunica che il prossimo 2 febbraio alle ore 21, presso la sede della Confraternita verrà presentato il corso di formazione per soccorritori di livello avanzato, che permette di prestare servizio d’emergenza sulle ambulanze di primo soccorso del 112 (ex 118).

La durata complessiva del corso è di 60 ore, suddivise in 30 lezioni di due ore ciascuna; il calendario completo delle lezioni verrà comunicato alla presentazione del corso.

È possibile ottenere l’attestato di soccorritore di livello avanzato solo se si hanno almeno 18 anni alla data di esame, se si è già in possesso dell’attestato di soccorritore di livello base, e se si supera l’esame finale da parte del personale sanitario del 112.  

Superato l’esame i volontari inizieranno a fare servizio di emergenza sulla ambulanza “Delta” della Misericordia dell’Antella in servizio per la centrale di soccorso del 112, 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle ore 20.

“Sono già molti i volontari iscritti al corso – tiene a sottolineare Paolo Nencioni, Governatore della Misericordia dell’Antella – che così rafforzeranno il loro impegno all’interno della Confraternita, ampliando quelle conoscenze che possono essere utili anche nella vita quotidiana, dando un aiuto alle persone in difficoltà prima che arrivi il personale medico e sanitario. Questo corso è possibile grazie alla professionalità dei nostri giovani formatori, Martina, Lapo e Francesco”.

“Il corso – evidenzia Jacopo Pestelli Ispettore ai Servizi della Misericordia dell’Antella – si prefigge l’obiettivo di dare una specifica formazione tecnica sul vasto terreno dell’emergenza sanitaria. Nel corso cercheremo di trasmettere non solo la nostra carica e la nostra motivazione, ma soprattutto le tecniche ed i protocolli di soccorso necessari sulle unità mobili di soccorso a fronte delle nostre esperienze in un campo, quello del soccorso sanitario, sempre in continua evoluzione e dove motivazioni e preparazione sono sempre più fondamentali”. 

Per informazioni rivolgersi ai numeri 348/0066705 Martina o al 349/1836554 Jacopo o scrivendo all’e-mail ispettore@misericordia-antella.it.

Correlati

Archiviato in:Agenda, Qui Antella Contrassegnato con:#misericordianatella #118

Post precedente: « La ministra Azzolina visita a sorpresa il Gobetti Volta
Post successivo: Coronavirus: 2 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 130 in provincia 503 in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Il Crc Antella fa il bis con il pranzo da asporto

15/02/2021 14:40

Foto gallery

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Discarica selvaggia colpisce ancora: rifiuti di ogni tipo accanto alla colonica (video)

10/02/2021 13:03

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13
  • Viola Park: scelta la data della prima pietra 01/02/2021 06:51

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok