• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Pieraccioni “Santo subito”

18/02/2021 13:54 // Francesco Matteini 1 commento

Visto la forza dello sberleffo? Leonardo Pieraccioni pubblica su Facebook un video ironico sulla discesina delle Poste di Bagno a Ripoli, più scivolosa della pista di un palaghiaccio e più insidiosa dei marciapiedi dell’Antella quando piove, e subito si provvede (vedi articolo).

Mi pare ovvio che le prese di culo incidono più delle prese di posizione. E pure dei ruzzoloni di cui, sulla famigerata discesina, sono stati protagonisti tanti ripolesi.

Per questo invito l’attore-regista ad un “tour della speranza” nella convizione che possa avere effetti taumaturgici su alcuni lumacheschi iter burocratici tipici del suo e nostro territorio. Mi offro (gratuitamente) come Cicerone.

Partenza dalle sponde dell’Arno che dovranno ospitare il doppio ponte di Vallina, quasi sotto casa di Leonardo che domina dalla collina di Villamagna. Sempre in zona potrebbe gettare uno sguardo e pronunciarsi sulla passerella ciclopedonale che dovrà unire Bagno a Ripoli a Compiobbi e alla sua stazione ferroviaria.

Proseguendo oltre potremmo costeggiare il terreno del nuovo centro sportivo della Fiorentina. Forse anche lì una battuta del comico potrebbe davvero dare il via alla “prima pietra”. Sì, perché chissà se Commisso ha presente di aver partecipato a una maxi sceneggiata nella quale gli hanno dato pala (dorata) e secchiello (con messaggio ai posteri) per farlo divertire come un bimbo sulla spiaggia, ma in realtà i permessi a costruire non sono ancora stati rilasciati e le ruspe hanno i motori accesi ma le benne immobili.

Poi c’è il capolinea della tramvia. Qui Pieraccioni potrebbe sbizzarrirsi. Chiamare in casua Casini e Nardella, Pessina e Italia Nostra, Tar e Razzanelli, cittadini pro e cittadini contro, Guelfi e Ghibellini e chi più ne ha più ne metta.

Spostandosi nel versante Sud del Comune, eccoci all’autostrada e alla terza corsia. Dato l’incedere lento e rilassato dei lavori, c’è chi sospetta che di corsie stiano facendo anche la quarta e la quinta. Una gara a chi finisce dopo ingaggiata con il nuovo ingresso dell’ospedale dell’Annunziata, l’imponente androne dove individuare un operaio è più raro che trovare un Gronchi rosa (i filatelici sanno di cosa parlo) o un quadrifoglio in un prato.

Il gran finale non può essere che sulle colline intorno a Grassina. Là dove, narrano, un giorno si snoderà la Variante (nessun riferimento a quelle del Coronavirus). Opera ormai mitologica. Metà strada e metà sogno, o forse, incubo.

Ecco, Leonardo, prova a spararne una delle tue in mezzo ai cantieri abbandonati da anni, tra cespugli e reti rosse, monconi di cemento armato e ramificazioni di tondini di ferro. In caso di effetto positivo scatterebbero, senza neanche passare dal Via (ah, no, quello è Monopoli)… Senza neanche passare dalla beatificazione, l’applauso e il riconoscimento: “Santo subito”.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa
Post successivo: Coronavirus: altri 5 casi a Bagno a Ripoli, 204 in provincia, 956 in Toscana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Laura dice

    20/02/2021 12:47 alle 12:47

    Facciamolo passare anche dall’antella, dove i marciapiedi, quando piove sembrano piste di pattinaggio. Chissà che non succeda il miracolo anche qui,

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

Via Roma senza pace: 4 giorni di senso unico alternato

28/02/2021 11:41

Terza corsia: autostrada e casello Firenze Sud chiusi per lavori

25/02/2021 09:29

“La disobbedienza civile”: incontro pubblico online

24/02/2021 14:58

Ponte a Ema: si firma contro la propaganda nazifascista

19/02/2021 09:48

Crc Antella: pranzo da asporto con novità seppie e trippa

18/02/2021 10:29

Foto gallery

Signorini: “Qui il mio cuore… e gli asparagi selvatici”

01/03/2021 09:27

Vaccinazioni – Chi, quando, come, dove: il ruolo dei medici di famiglia (video)

23/02/2021 17:13

Terza corsia: barriere acustiche horror e date poco credibili (video)

23/02/2021 10:35

Grassina, ri-inaugurato il “Ponte del Risorgimento” (video e fotogallery)

20/02/2021 13:06

Misericordia di Antella: una targa per non dimenticare le vittime del Covid (fotogallery)

17/02/2021 19:06

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Udinese-Fiorentina 1-0: io l’ho vista così (Montiel all’88° provocazione o presa di c…) 28/02/2021 16:28
  • Fiorentina-Spezia 3-0: io l’ho vista così (Prima sornioni… poi velenosi) 19/02/2021 20:40
  • Sampdoria-Fiorentina 2-1: io l’ho vista così (Più piccioni dei piccioni padroni del campo) 14/02/2021 16:45
  • Risposta al presidente Commisso 10/02/2021 16:46
  • Fiorentina-Inter 0-2: io l’ho vista così (Quando una squadra con la pistola incontra una squadra col fucile…) 05/02/2021 22:13

Footer

Direttore Responsabile:
Francesco Matteini

Editore:
AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.Iva, C.F., Iscr.Reg.Imprese di Firenze nr. 06173570489
Iscrizione ROC n. 21380

Tutti i diritti riservati.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok