• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

L’incontro tra il babbo di Giulia, uccisa a Fonte Santa, e l’autore della panchina rossa in sua memoria (video)

Alessandro Giusti e Mauro Bardaglio, che ha perso la sorella Anna per femminicidio, seduti accanto nella campagna di Mondeggi

12/03/2021 10:13 | Francesco Matteini

Mauro Bardaglio e Alessandro Giusti sulla panchina rossa che ricorda i femminicidi di Anna Bardaglio e Giulia Giusti

Alessandro e Mauro: due dolori profondi, indissolubili, crudeli. Che ieri si sono incontrati su una panchina rossa nella campagna di Mondeggi. Alessandro Giusti è il babbo di Giulia, uccisa a coltellate dall’ex fidanzato il 9 maggio del 2009 nel bosco di Fonte Santa. Mauro Bardaglio è il fratello di Anna, ammazzata con un colpo di karatè da un giovane che si era invaghito di lei, già fidanzata, il 10 marzo 1983 a Verbania. La panchina rossa è stata costruita personalmente da Mauro e sistemata, domenica scorsa, sotto un ulivo, affacciata sulla valle tra Mondeggi e Sant’Andrea a Morgiano (vedi articolo).

Alessandro ha letto l’articolo su QuiAntella e si è subito messo in contatto con Mauro. Da tempo lui e la moglie hanno lasciato l’Antella, dove vivevano e dove Giulia era cresciuta fino a quando è stata uccisa, a 22 anni. Troppo pesante il fardello dei ricordi. Ma venuto a conoscenza della “panchina rossa” contro i femminicidi, dedicata espressamente a sua figlia ed a Anna Bardaglio, ha sentito l’esigenza di vederla e di incontrare chi aveva preso l’iniziativa.

“Il prossimo 9 maggio saranno trascorsi ben 12 anni dalla sua scomparsa – ha scritto Alessandro Giusti a Mauro prima dell’incontro -. Non sono trascorsi neppure 12 minuti, nemmeno un minuto da come il suo ricordo è sempre vivo e presente in me ed in mia moglie. Sembra ora che lei era insieme a noi, viva e piena di vita. Il tempo passa ma per noi si è fermato al 9 maggio 2009. Leggere il nome di Giulia sulla panchina ci fa capire quanto lei abbia inciso nella storia di Antella. Quanto amore lei ha dato a tutti i suoi amici ed amiche e quanto amore si sente fluire, forte e intenso nonostante gli anni trascorsi”.

E’ stato un incontro struggente. Alessandro ha voluto fotografare la panchina da ogni lato. Poi con gli occhi umidi, insieme a Mauro, vi si è seduto. I due uomini si sono presi per mano, dandosi forza l’un l’altro, e hanno ricordato Giulia e Anna.

Correlati

Archiviato in:Foto gallery, Qui Antella

Post precedente: « Coronavirus: 8 nuovi positivi a Bagno a Ripoli, 270 in provincia, 1.302 in Toscana
Post successivo: Casini e Nardella: “Condanna delle minacce a Italia Nostra” »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.