• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Addio a Marco Camici, storico idraulico dell’Antella

I funerali domani alle 15 alla cappella del cimitero della Misericordia

16/03/2021 09:45 | Francesco Matteini

Marco Camici con le figle Simona (a sinistra) e Samanta nel negozio in via di Pulicciano

Marco Camici ha lasciato le sue donne. Lo storico idraulico dell’Antella, titolare insieme alle figlie della bottega accanto al ponte sull’Isone, è deceduto ieri mattina all’ospedale dell’Annunziata: aveva 77 anni.

Nell’ottobre del 2019 aveva modificato il nome del negozio, aperto nel lontano 1959, chiamandolo “La bottega delle mi’ donne”. “Perchè in casa siamo tutte donne, anche il cane” aveva spiegato la figlia Simona Camici che insieme alla sorella Samanta era subentrata al babbo nella conduzione dell’attività commerciale.

Problemi renali e diabete avevavo minato il fisico di Marco Camici che era anche in lista per un trapianto. “Non mi riportare nell’inferno”, diceva alla figlia Samanta, facendo riferimento ad un periodo in cui era stato costretto alla dialisi. Venerdì la situazione è precipitata e, nonostante il ricovero in ospedale, Marco Camici non è riuscito a superarla.

La consegna della targa come “bottega storica” ai fratelli Camici

La ditta termoidraulica Camici esiste all’Antella dal 1945, aperta da Giuseppe, il babbo di Marco e Piero che ne avevano ereditato l’attività ampliandola con l’apertura del negozio. Nel marzo del 2018 alla ditta Camici è stata consegnata, dal sindaco Casini e dall’assessora Cellini, la targa come bottega storica del Comune di Bagno a Ripoli.

Per chi vuole dare l’ultimo saluto a Marco Camici, la salma sarà esposta alle cappelle di San Manetto da questo pomeriggio. I funerali domani (mercoledì 17 marzo) presso la cappella del cimitero della Misericordia all’Antella.

Alla moglie Ledisa, alle figlie Simona e Samanta, ai nipotini Cristian e Elisa, al fratello Piero le condoglianze di QuiAntella.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « E’ scomparso il dottor Pesciullesi, Antella in lutto
Post successivo: Il Comune ha scelto il Tar per la “battaglia” contro Italia Nostra. Chi è il legale che difenderà il Viola Park »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.