• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

QuiAntella.it

Uno sguardo su Antella e dintorni

  • Contatti
  • Francesco Matteini
  • Foto gallery
  • Viola, Amore e Fantasia
  • Un banner per Margherita
  • Agenda

Scuola, rientro in sicurezza: nuovo giro di tamponi a tappeto organizzato dal Comune

Da lunedì 12 aprile nuovo round di test rapidi per gli studenti ripolesi, dall'infanzia alle medie

06/04/2021 15:09 | Francesco Matteini

Nuovo “round” di tamponi a tappeto nelle scuole di Bagno a Ripoli. A partire da lunedì 12 aprile i test rapidi anti-Covid saranno offerti a tutti gli studenti degli Istituti comprensivi ripolesi “Caponnetto” e “Mattei” e della scuola Santa Maria all’Antella. L’obiettivo è quello di rientrare alla didattica in presenza nella massima sicurezza possibile dopo le festività pasquali. In totale, saranno circa 2.600 gli alunni coinvolti, oltre al personale scolastico, docenti e personale tecnico amministrativo.

Il nuovo screening organizzato dal Comune è reso possibile grazie al fondamentale contributo di Menarini Diagnostics, che ha donato 2.200 test antigenici, che andranno ad aggiungersi a quelli già in disponibilità dell’Amministrazione. Anche stavolta lo screening sarà effettuato grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato del territorio (Croce rossa di Bagno a Ripoli, Fratellanza Popolare di Grassina, Misericordia di Antella) e l’adesione ai test sarà su base volontaria, previo consenso delle famiglie. In caso di tampone rapido positivo, verrà effettuato subito anche il tampone molecolare ed inviata segnalazione alla Ausl e al medico di famiglia.

I primi ad essere coinvolti, lunedì 12 aprile, saranno gli alunni delle classi prime delle scuole medie “Redi” e Granacci, seguiti nei giorni successivi dai bambini delle scuole primarie, dalle quinte alle prime. Poi, sarà la volta dei più piccoli delle scuole dell’infanzia. 

“Stiamo facendo uno sforzo importante – commenta il sindaco Francesco Casini – per garantire il rientro sui banchi di scuola nella massima sicurezza e tranquillità per le famiglie. Dare la priorità alla scuola vuol dire tutelare il futuro della nostra comunità e in questo la nostra amministrazione comunale vuole continuare a rappresentare un modello da seguire. Un ringraziamento di cuore a chi ci sostiene in questo percorso con un contributo fondamentale: a Menarini per la donazione dei test antigenici, e alle associazioni di volontariato che li eseguono materialmente con professionalità e in totale sicurezza”.

Il nuovo giro di tamponi segue quello già effettuato a partire dallo scorso 7 gennaio in tutti i plessi del territorio comunale con la campagna “Scuole sicure”, realizzata col fondamentale supporto della Fondazione CR Firenze: lo screening ha permesso finora di condurre circa 5mila tamponi evitando possibili focolai all’interno delle scuole. I test saranno effettuati in locali protetti delle scuole e dove possibile all’aperto. 

Si ricorda inoltre la possibilità di effettuare presso le farmacie convenzionate con la Regione un tampone rapido al mese gratuito per il personale scolastico, gli studenti e i loro familiari e conviventi, di ogni ordine e grado, compresi i servizi educativi 0-3 anni, gli studenti universitari che frequentano fuori regione e personale degli enti di formazione. Oltre alla possibilità, per tutte le altre fasce della popolazione, di effettuare test sierologici e tamponi rapidi a prezzi calmierati: 20 euro per sierologico e 22 per tampone rapido. Sul territorio comunale, il servizio è già attivo presso la Farmacia Bagno a Ripoli di via Roma 154, mentre si sta organizzando per renderlo operativo dalla prossima settimana la farmacia Bronzini di piazza Umberto I 43 a Grassina.

Correlati

Archiviato in:Qui Antella

Post precedente: « La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri
Post successivo: Coronavirus: 5 nuovi casi a Bagno a Ripoli, 185 in provincia, 685 in Toscana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA


Barra laterale primaria

Agenda

I “venerdì sera” delle donne del Pd del Chianti

08/04/2021 15:14

La Cri di Bagno a Ripoli cerca medici e infermieri

06/04/2021 14:10

Domani mancanza d’acqua per lavori della terza corsia

06/04/2021 10:01

Via di Rosano: senso unico alternato fino a metà giugno

31/03/2021 10:28

Cestino per un pic nic di Pasqua o Pasquetta un po’ particolare: l’idea di Ciabatti Laboratorio Food Delivery

29/03/2021 18:55

Foto gallery

Una foresta di plastica (abbandonata) nel cuore di Mondeggi (video)

06/04/2021 10:16

L’allineatore “invisibile” per rimodellare l’arco dentale

03/04/2021 09:39

Poliambulatorio Antella nel segno della sicurezza

01/04/2021 14:03

5 anni!

01/04/2021 09:49

Abbandonato, cade a pezzi il piccolo oratorio di Mondeggi (video)

30/03/2021 11:05

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questa testata, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Genoa-Fiorentina 1-1: io l’ho vista così (Meno 9 alla fine dell’ennesimo campionato-strazio) 03/04/2021 15:24
  • Fiorentina-Milan 2-3: io l’ho vista così (Sprazzi di gioco, nonostante la sconfitta) 21/03/2021 19:24
  • Benevento-Fiorentina 1-4: io l’ho vista così (Tre ingredienti per una ricetta da “pancia piena”) 13/03/2021 19:36
  • Fiorentina-Parma 3-3: io l’ho vista così (C’è un piano B che non sia la B?) 07/03/2021 16:30
  • Fiorentina-Roma 1-2: io l’ho vista così (Kokorin non è l’asso di briscola ma il due di picche) 03/03/2021 22:18

Footer

Direttore Responsabile
Francesco Matteini

WebMaster
Claudio Tirinnanzi

Editore

AGET Associazione Giovani Editori Toscani
via Masaccio, 161 50132 Firenze
P.IVA 06173570489 | ROC nr. 21380

Tutti i diritti riservati.