
Grassina piange Corrado Pesciolini, storico macellaio della frazione, che si è spento ieri all’età di 73 anni, era nato il 24 gennaio 1952.
Per oltre vent’anni la macelleria Corrado, in via Chiantigiana, proprio nel centro di Grassina, è stata un punto di riferimento per gli amanti della buona ciccia. A fine 2022 Pesciolini, ormai in pensione, aveva deciso di chiudere la propria attività: il 31 dicembre aveva calato il bandone per l’ultima volta (vedi articolo).

Così lo ricorda il sindaco Francesco Pignotti: “Una comunità è fatta delle sue persone ed alcune di queste diventano dei punti riferimento. Corrado è stato questo, per la comunità di Grassina, per tanti e anche per me: un punto di riferimento. I suoi occhi, il suo sorriso, la sua disponibilità, la sua gentilezza hanno arricchito quotidianamente la vita di tantissimi di noi. La comunità di Grassina e tutta Bagno a Ripoli oggi perdono tanto. È un dispiacere così profondo che è difficile da esprimere. Perché a Corrado ci legano e mi legano tanti ricordi belli. Il mio pensiero va ad Annalisa, ai suoi figli, a tutta la sua famiglia e alle persone care. Ciao Corrado, la nostra comunità non ti dimenticherà”.
In questi anni Pesciolini aveva riversato il suo impegno nel Cat di Grassina il cui presidente, Daniele Locardi, così lo ricorda in un post di Facebook: “Con profonda tristezza salutiamo Corrado Pesciolini, grassinese autentico e vicino alla nostra Rievocazione Storica del Venerdì Santo di Grassina. Con passione, dedizione e grande competenza ha sempre supportato la manifestazione, mettendo amore e attenzione in ogni dettaglio, perché la sfilata fosse non solo suggestiva ma ricca di vero sentimento. La sua premura ha contribuito a portare il nome di Grassina nel mondo. Oggi perdiamo non solo un collaboratore prezioso, ma soprattutto un grande amico. Ciao Corrado, resterai sempre parte della nostra storia”.
Alla moglie Annalisa e ai figli le condoglianze di QuiAntella.