Articolo e fotogallery di Sarah Bulhoes
La festa della Rificolona è tornata anche quest’anno a colorare piazza Peruzzi, all’Antella, nella serata di ieri. L’evento, promosso dal Ccn Antella con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, ha rinnovato una tradizione fiorentina che continua a unire generazioni.
Il sindaco Francesco Pignotti ha voluto ringraziare chi ha reso possibile la festa: “Ringrazio questa sera all’Antella, ieri a Grassina, i commercianti, le associazioni e tutti coloro che l’hanno resa possibile. È stato un bel momento per ritrovarsi in piazza a fine estate, prima dell’inizio delle scuole”. Presenti in piazza anche le assessore Paola Nocentini e Sandra Baragli.
Tra il pubblico, un babbo con il figlio, fianco a fianco con la loro rificolona realizzata a quattro mani: “È divertente, soprattutto per i bambini, perché vanno in giro portando la loro rificolona. Fanno amicizia, giocano insieme… Per noi adulti, invece, è più che altro una tradizione da rispettare, qualcosa che si fa per non perderne la memoria”.
A concludere la serata, le parole del parroco don Moreno che, munito di megafono, ha ricordato l’origine religiosa della festa, legata alla Natività della Vergine Maria, guidando una breve preghiera collettiva.
Poi, insieme ai bambini, hanno intonato l’immancabile coro: “Ona, ona, ona, oh che bella rificolona!” tra sorrisi e lanterne accese.