
L’ipotesi che a fine anno chiuda la piscina per la riabilitazione in acqua di Blue Clinic, preoccupa i tanti utenti che da ogni parte della provincia, ed anche oltre, arrivano a Bagno a Ripoli per usufruire della struttura. Blue Clinic è passata al gruppo Centro di Medicina, di Vincenzo Papes, e sono in corso lavori di ristrutturazione di alcuni ambienti per aumentare l’offerta diagnostica (vedi articolo). Il centro ha comunicato alla clientela che la piscina sarà in funzione fino al 31 dicembre, senza però precisare quale sarà il destino di quel padiglione.
Un nutrito gruppo di utenti ha così deciso di affidare ad un comunicato l’appello per scongiurare la chiusura della piscina, se questa è l’ipotesi prevista. Nelle scorse settimane era stata presentata anche una petizione alla proprietà con numerose firme (vedi articolo). Nella nota si ricorda che “la piscina viene usata per attività di medical fitness e riabilitazione motoria; siamo tutti fruitori del centro con l’intento di migliorare la nostra salute e ristabilire una qualità di vita soprattutto per chi soffre di patologie croniche”.
Della vicenda è stato interessato anche il sindaco Francesco Pignotti, al quale gli utenti di Blue Clinic chiedono di intercedere con la proprietà per ottenere un incontro. Il sindaco ha dato appuntamento ai promotori del comunicato-appello per il prossimo 23 settembre.
Nella nota si sottolinea come la vicenda interessi la salute collettiva: “Anche la Regione Toscana ha contribuito a far diventare la Blue Clinic il centro che oggi conosciamo attraverso il progetto regionale ‘Guadagnare in salute’ (delibera regionale n. 800 del 13/10/2008) e dal quale nasce, nel 2009, ‘Blue for you-medical fitness’: primo centro in Italia per la fisioterapia e per le patologie croniche stabilizzate con il medical fitness”.
“Dal momento della nascita – conclude la nota – la struttura ha acquisito importanza, dal punto di vista medico e riabilitativo, che non ha uguali in tutta la zona di Firenze Sud, Chianti e Valdarno. Per il nostro comune e tutto il territorio circostante, la piscina in particolare costituisce l’elemento più attrattivo in quanto unica struttura di questo tipo sul territorio”.
La Asl Toscana Centro, interrogata da QuiAntella sul caso ha fornito questa risposta: “Non vi è stata alcuna comunicazione di variazione strutturale del Centro di Riabilitazione Blue Clinic al Dipartimento aziendale di Medicina Fisica e Riabilitativa che si occupa di garantire il monitoraggio dei percorsi riabilitativi”.
Mentre la nuova proprietà, Centro di Medicina Firenze, aveva rilasciato a QuiAntella, a fine luglio, questa dichiarazione: “Sono in corso i progetti attuativi della radiologia che hanno la precedenza ma non è detto che vadano ad inficiare del tutto altri servizi. Si tratta di un investimento importante e di un servizio fondamentale e strategico per il territorio. Al momento è pertanto prematura ogni altra conclusione che va fatta al termine delle progettualità”.

Rifiuti: la Taric a Bagno a Ripoli, le date delle assemblee informative e il nuovo calendario dei ritiri
Ma come “ la conclusione va fatta al termine della progettualità “!!! La progettualità deve tenere conto dell’esigenza di conservare la piscina! A me pare un modo sibillino per sostenere che faranno come gli pare