Coronavirus: ancora 5 casi a Bagno a Ripoli, 1.823 in Toscana, 15 morti
Il report giornaliero sul contagio
Il report giornaliero sul contagio
L'annuncio dato dal sindaco Francesco Casini durante il Consiglio comunale: "Area recuperata e bonificata"
Il Consiglio comunale di Bagno a Ripoli ha dato il via libera al progetto del nuovo centro sportivo della Fiorentina. Il sindaco Casini: "Scritta una pagina di storia per il nostro comune"
Il report giornaliero sul contagio
Le comunicazioni ai cittadini durante una diretta Facebook
Il report giornaliero sul contagio: 1.863 nuovi positivi in Toscana
Le disposizioni decise dal governo per fronteggiare l'epidemia di Covid19
Il report giornaliero sul contagio
L'incidente in autostrada tra Firenze Sud e Firenze Impruneta
Prima uscita pubblica della associazione Rosa dei Venti, che stamani in piazza Peruzzi, all’Antella, si è presentata ai cittadini e ha iniziato il tesseramento. “La Rosa dei venti” è un’associaizone nata a Bagno a Ripoli per riunire le famiglie di adolescenti, disabili e non, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di socializzazione, aggregazione, autonomia e …
Prescrizioni sul numero massimo di spettatori. Lunedì 26 il Consiglio comunale di Bagno a Ripoli approverà la variante urbanistica
Piantati nella panchina-fioriera di piazza Peruzzi
L'appello del sindaco Casini: "Siamo chiamati a un nuovo momento di responsabilità, sottovalutare la ripresa dei contagi sarebbe sciocco e pericoloso"
Stanno per iniziare i lavori di riqualificazione dell'edificio che ospita il circolo Arci
La classifica fra i comuni in base alle recensioni dei turisti
La presentazione dell’Aps sabato 24 ottobre in piazza Peruzzi all’Antella
Superata abbondantemente quota mille. Il report giornaliero sul contagio
Dopo i commercianti di Grassina, anche quelli dell’Antella hanno annunciato che quest’anno non potranno soddisfare le tradizionali richieste di caramelle dei bambini in occasione della festa di Halloween. Lo ha conunicato il Comitato Vivere all’Antella a nome dei negozianti del paese: “Una decisione presa a malincuore ma, visto il periodo, la più responsabile per tutti”.
Videoconferenza del libro “La Terra salvata dagli alberi” con la partecipazione dei due autori: il professor Francesco Ferrini, presidente della Scuola Agraria dell’Università di Firenze e cittadino ripolese, uno dei massimi esperti mondiali della materia, e Ludovico Del Vecchio scrittore e appassionato di alberi. L’appuntamento è per domani, venerdì 23 ottobre, alle 20.45. Il numero …
Il figlio del grande Gino Bartali e la nipote Lisa lasciano l'Associazione che gestisce il museo di Ponte a Ema. Ipotesi di una nuova associazione per tutelare il ricordo del grande campione