
Nuova stazione di ricarica ultra-veloce per le auto elettriche in via di Vacciano, a Ponte a Ema, all’interno del parcheggio del supermercato Penny. Ad installarla Ewiva, la joint venture di Enel X e Gruppo Volkswagen nata per accelerare lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia. Il nuovo sito è frutto della sinergia con l’Amministrazione comunale, portata avanti con l’obiettivo condiviso di incentivare scelte di mobilità più sostenibili per residenti e viaggiatori.

La nuova stazione è dotata di 2 infrastrutture di ricarica, dette anche “colonnine”, da 300kW ciascuna, per un totale di 4 punti di ricarica (PoC), una soluzione ad alta potenza pensata per garantire tempi di ricarica rapidi, affidabili e adatti anche a chi è di passaggio. Situato in posizione strategica nei pressi del supermercato, il sito consente agli utenti di sfruttare al meglio l’attesa della ricarica, usufruendo comodamente dei servizi della zona. La vicinanza al casello A1 Firenze Sud lo rende inoltre una tappa ideale per chi viaggia lungo questa arteria stradale.

Le colonnine sono dotate di sistema di pagamento contactless, che accetta carte di credito, debito o prepagate dei circuiti Mastercard, Visa, VPay, Maestro, oltre ad Apple Pay e Google Pay. Così, gli e-driver che sceglieranno questa modalità di pagamento potranno approfittare della speciale promozione valida fino al 31 maggio e fare il pieno di energia, al prezzo promozionale di 0,65€/kWh anziché 0,95 €/kWh.

“Siamo felici di inaugurare una nuova stazione ultra-fast a Bagno a Ripoli, un tassello importante nella nostra missione di costruire una rete capillare, accessibile e sostenibile in tutta Italia – ha dichiarato Luca Nobilia di Ewiva. – La Toscana rappresenta per noi una regione strategica, non solo per la sua posizione geografica, ma anche per l’attenzione che dimostra verso la mobilità sostenibile e lo sviluppo dell’ambiente. Ogni nuova stazione è il risultato di un lavoro di squadra che coinvolge istituzioni, partner locali e comunità: un modello virtuoso che funziona e che stiamo replicando in tutto il Paese”.

“Le nuove colonnine di ricarica ultra-veloce sono il miglior incentivo possibile per favorire la diffusione di mezzi elettrici ad emissioni zero nell’ottica della sostenibilità ambientale. – afferma il sindaco Francesco Pignotti (presenti anche gli assessori Francesco Conti e Corso Petruzzi) – un tassello fondamentale della strategia in favore della mobilità sostenibile che il nostro Comune”.
Con l’attivazione del sito di Bagno a Ripoli, Ewiva rafforza ulteriormente la propria rete in Toscana, che conta oggi più di 20 stazioni di ricarica ultra-veloce per un totale di oltre 70 punti di ricarica ad alta potenza realizzati nella regione. In provincia di Firenze le stazioni di ricarica ultra veloce sono, oltre che a Bagno a Ripoli, a Barberino di Mugello, Calenzano, Campi Bisenzio, Ciliegi (Figline Incisa), Greve, Sieci (Pontassieve).