
Parte un nuovo piano di monitoraggio sullo stato di salute degli alberi nelle aree pubbliche di Bagno a Ripoli. L’Amministrazione comunale ha affidato a uno studio specializzato la valutazione della stabilità delle alberature presenti in giardini, parchi scolastici, parcheggi e viali cittadini, con l’obiettivo di prevenire situazioni di rischio e programmare in modo mirato gli interventi di manutenzione.
L’incarico, del valore complessivo di 6.000 euro, è stato assegnato allo Studio associato Toccafondi Pinzauti di Firenze. Il dottore forestale Simone Pinzauti effettuerà le verifiche utilizzando la tecnica Vta (Visual tree assessment), che consente di rilevare eventuali criticità strutturali delle piante attraverso l’osservazione delle loro caratteristiche esterne e, quando necessario, mediante indagini strumentali come tomografie o analisi con resistografo.
La necessità dell’intervento è stata individuata in una relazione tecnica dell’architetta del Comune Emanuela Ulivieri, che evidenzia l’importanza di un controllo sistematico delle alberature per garantire sicurezza e tutela del patrimonio verde, ricorrendo a competenze professionali non presenti all’interno dell’Ente.
Le valutazioni confluiranno nella predisposizione di un piano di manutenzione delle piante, indispensabile per conciliare sicurezza, cura del territorio e qualità degli spazi pubblici.

Eugenio Bennato, i ritmi del Sud risuoneranno a Grassina