Pare che Autostrade non consideri lo spazio oltre il guard rail un marciapiede, ma solo una zona cuscinetto a difesa delle barriere antirumore. Perché Autostrade, lo dice il nome stesso, si occupa delle auto, non di altro. La sicurezza di chi transita sul cavalcavia a piedi non interessa. Probabilmente Autostrade crede che i pedoni siano solo quelli degli scacchi. Per questo il lavori fatti a Osteria Nuova sono nella lista (che risulta abbastanza lunga) degli interventi contestati dal Comune di Bagno a Ripoli. Vedremo come andrà a finire…
“Caccia al marciapiede”, il nuovo “gioco” dell’estate lanciato da Autostrade (video)
A Osteria Nuova cavalcavia e strada di accesso a cimitero e abitazioni, senza una protezione per i pedoni costretti a camminare in mezzo alla carreggiata
Se mettessimo dei bambini, anche di soli 2 anni, a costruire castelli, strade, sottopassi e ponti sulla sabbia del mare, sicuramente farebbero meglio di tali, sedicenti Ingegneri. Di fatto, è sempre la solita storia di questo nostro? (mio poco davvero) Mondo moderno: si ledono sempre gli interessi degli “utenti deboli” : pedoni, invalidi, bambini, mamme con il passeggino. Dai reperti archeologici rinvenuti, credo che anche gli antichi Babilonesi sapessero fare di meglio.