
Risultato da incorniciare per Casa Riformista alle elezioni regionali. La lista, nata dall’alleanza di forze moderate e riformiste del centrosinistra, ha registrato un’affermazione straordinaria a Bagno a Ripoli, dove ha raggiunto il 21,9%, superando tutti i partiti del centrodestra e attestandosi come seconda forza politica dopo il Partito Democratico.
Un consenso trainato dall’ottima performance di Francesco Casini, già sindaco di Bagno a Ripoli, che con quasi 1.650 preferenze nel suo comune e 3.819 complessive nel collegio Firenze 2 è stato eletto consigliere regionale.
Grande soddisfazione è stata espressa dal gruppo consiliare Bagno a Ripoli al Centro e dai coordinatori chiantigiani di Italia Viva–Casa Riformista Niccolò Cappelli, Paolo Tepsich e Giovanni Poggini, che parlano di “un risultato straordinario, segno della voglia di partecipazione e rinnovamento che attraversa il territorio”.
Nel Chianti, la lista ha ottenuto una media superiore al 15% nei comuni di Greve, Impruneta, San Casciano e Barberino Tavarnelle, dove il progetto riformista ha trovato “terreno fertile e nuove energie”. Importante anche il contributo delle candidate Francesca Buccioni (614 preferenze) e Corinna Verniani (458), che hanno consolidato la presenza della lista nei diversi comuni.
“Questo successo – sottolineano gli esponenti riformisti – non è un punto d’arrivo ma una ripartenza per costruire un coordinamento stabile nel Chianti, capace di rappresentare un centro riformista e moderato dentro la coalizione di centrosinistra”.
Il gruppo ripolese rivendica infine la coerenza del percorso avviato alle ultime elezioni comunali, dove fu tra i primi a unire le forze riformiste in un’unica lista: “I risultati dimostrano che il governo del Comune sta funzionando. Continueremo con proposte concrete e una visione di lungo periodo, per dare voce e forza al nostro territorio”.