
Via Benedetto Fortini: strada nel territorio comunale di Firenze, ma molto utilizzata anche da chi abita a Bagno a Ripoli, in particolare nelle frazioni di Grassina e Antella, o proviene dal Chianti, per raggiungere Firenze. Dal 1° aprile è chiusa al traffico all’altezza dell’incrocio con via Santa Margherita a Montici, a causa di un muro pericolante di proprietà privata.
“La situazione in via Benedetto Fortini non è più tollerabile: il semaforo temporaneo è poco visibile, la segnaletica è insufficiente e in poche settimane si sono già verificati tre incidenti. Intanto, i residenti restano ostaggio di un doppio senso di marcia precario e senza alcuna certezza su quando sarà ripristinata la normalità. Per non parlare dei gravi disagi creati alla mobilità a sud della città, già condizionata su viale Europa e viale Giannotti dai cantieri della tramvia. Serve un intervento immediato da parte dell’Amministrazione comunale”: lo sostiene Francesco Casini, capogruppo di Italia Viva in Palazzo Vecchio ed ex sindaco di Bagno a Ripoli, che ha presentato un’interrogazione in consiglio comunale.
“Abbiamo chiesto – spiega Casini – se di fronte all’eventuale inerzia del privato, proprietario del muro pericolante, si intenda procedere con un’ordinanza urgente per intimare il rapido ripristino o, in alternativa, se sia stata valutata la possibilità di un intervento sostitutivo da parte del Comune, con successiva rivalsa sulla proprietà”.
L’assessore alla mobilità del Comune di Firenze, Andrea Giorgio ha risposto assicurando che la situazione è monitorata costantemente, che verrà fatta un’ulteriore verifica da parte della Polizia Municipale e che c’è una continua interlocuzione con il privato affinché intervenga il prima possibile, ma non è previsto alcun intervento sostitutivo da parte del Comune. Giorgio concorda con Casini che la chiusura di via Fortini provochi disagi e la riapertura sia una priorità. Quando, però, non è dato saperlo.