Trovato il proprietario della poiana: ecco a chi è stato affidato il rapace
L'uccello era di un privato che abita vicino a Firenze. Si valutano eventuali responsabilità

L'uccello era di un privato che abita vicino a Firenze. Si valutano eventuali responsabilità

La scultura è stata inaugurata lo scorso 8 marzo nel giardino dell'istituto Gobetti Volta

Appuntamento venerdì 15 marzo, ore 17

Gli operai di Autostrade stavano abbattendo le piante in un tratto di via Peruzzi, tra l'Autogrill e l'Antella

Alcuni residenti della zona contestano che vi siano le condizioni per la deroga concessa dal Comune alla Fiorentina

La professoressa Benedetti a disposizione per migliorare la conversazione o fare i compiti

Possibili disagi martedì 12 marzo per lavori dell'Enel

Dopo ore di tentativi il rapace è caduto nella trappola studiata dal falconieri

Appuntamento domenica 10 marzo con l'agronomo Vincenzo Mordini

Le iniziativa a Bagno a Ripoli in occasione della Festa della Donna

Appuntamento domenica 10 marzo nella chiesa di Santa Maria all'Antella. Il ricavato per una borsa di studio in memoria del giovane morto in un incidente stradale nel marzo 2023

Appuntamento il 10 marzo a Villamagna

Astensione dal lavoro per tutta la giornata, garantite solo le prestazioni indispensabili

I carabinieri del Cites con due falconieri hanno tentato di attirarla prima con una femmina, poi con un rivale

L'8, 9 e 10 marzo acquista una piantina per contribuire alla ricerca scientifica

I carabinieri del raggruppamento Cites stanno studiando il modo di attirare il rapace che si è stabilito a Grassina

Nuovo aggiornamento su QuiAntella per la rubrica: “Fiori d’arancio”, dove periodicamente viene dato conto dei concittadini che hanno deciso di sposarsi.Ecco le ultime cinque coppie di futuri sposi che hanno presentato le pubblicazioni nel 2024: Ivan Baldi, 37 anni, nato e residente a Bagno a Ripoli; con Sara Lucherelli, 28 anni, nata a Bagno a Ripoli e residente a Pontassieve …

Riparte il movimento a Bagno a Ripoli annunciando "Una nuova prospettiva di governo"

Segnalazioni preoccupate di alcuni cittadini sui quali si è avventato il rapace

Prodotta con le arance della legalità. Coinvolti i bambini delle scuole “Masi” di Grassina e “Frizzi” di Rimaggio
