Primarie Pd: 400 insieme per Pignotti sindaco (fotogallery)
L'assessore-candidato ha chiuso con una grande cena alla Casa del Popolo di Grassina la sua campagna elettorale
L'assessore-candidato ha chiuso con una grande cena alla Casa del Popolo di Grassina la sua campagna elettorale
Il riconoscimento consegnato a fondatore e titolari nei locali dell'azienda a Meleto
Martedì 5 marzo, terza serata del ciclo "Gustiamoci i grandi vini bianchi e rossi italiani"
Il riconoscimento è stato consegnato al sindaco Casini e all’assessore Minelli durante l’assemblea nazionale dei Comuni “verdi” a Roma
Appuntamento domani, sabato 2 marzo, alla biblioteca comunale di Ponte a Niccheri
Il Comune di Bagno a Ripoli autorizza l'inserimento di Giorgio Grassi nell'elenco dei morti ripolesi nella Seconda Guerra Mondiale
I provvedimenti in vigore da domani, primo marzo, fino al 31 marzo, per cantieri di posa della fibra ottica
Casini: "il 90 per cento dei cittadini ripolesi a favore della donazione"
Voto favorevole del Consiglio comunale alla proposta di Corso Petruzzi (Italia Viva)
Tutti i cittadini possono scegliere tra Franco Pestelli e Francesco Pignotti quale sarà il candidato sindaco del Pd a Bagno a Ripoli
Venerdì primo marzo menù austriaco al Circolo Protto
L'annuncio dell'arcivescovo Betori. La palazzina è una casa famiglia dal 1996
Il percorso dal parcheggio davanti alla Redi all'Annunziata è in rifacimento, il sentiero provvisorio pare una pista da motocross
Appuntamento domani, 29 febbraio, col candidato sindaco
Via al progetto rivolto ai pazienti con fragilità economica: per controlli e farmaci a costo zero. Il sindaco Casini e il presidente Cri Pasquinucci: “Così il diritto alla salute è garantito per tutti”
Domande dal 1° marzo solo online sul sito del Comune
Consegnata alla squadra una targa a nome della comunità. Le congratulazioni dell’Amministrazione comunale
Il coordinatore ripolese Corso Petruzzi risponde alle dichiarazioni del candidato alle primarie del Pd, Franco Pestelli
La Città Metropolitana ha assegnato agli ex occupanti abusivi la gestione di circa 60 ettari tra oliveti e vigneti. Presentata solo la loro offerta