Articolo e fotogallery di Sarah Bulhoes
Il Palio, con dipinta la testa di un cavallo, è andato alla contrada Cavallo. La Giostra della Stella se l’è aggiudicata la contrada Torre grazie al cavaliere Leonardo Scaletti in sella a… Stella. Poteva andare altrimenti?
La magia del Palio delle Contrade è tornata ad accendere Bagno a Ripoli nella giornata di ieri, domenica 14 settembre, con centinaia di persone ai giardini Silvano Nano Campeggi per vivere uno degli eventi più sentiti della comunità.
Dopo sette anni di attesa, la Contrada Cavallo è tornata a sollevare il drappellone, conquistando il Palio 2025 con una prestazione impeccabile nei giochi del pomeriggio: corsa con l’uovo, tiro alla fune e la sempre spettacolare corsa con i barrocci lungo via Roma, hanno assicurato ai giallorossi il punteggio necessario per portare a casa la “stella” della decima vittoria.
Ma a sorprendere il pubblico è stato il cavaliere Leonardo Scaletti, classe 2005, che ha regalato alla Contrada Torre la vittoria nella Giostra della Stella. In sella alla saura Stella, 16 anni, ha infilato quattro centri – due dei quali le preziose stelle dorate – completando l’unico percorso netto della serata.
“Una bella scoperta di un giovane cavaliere”, come sottolineato anche dal Maestro di Campo Roberto Parnetti, che ha definito l’esordio del ragazzo una vera rivelazione di questa edizione.
Dietro di lui, al secondo posto nella Giostra, proprio la Contrada Cavallo, con Lorenzo Desimone di Bibbiano in sella a Stallone “Jhoon”; seguita dalla Contrada Mulino con Alessandro Ugolini di Arezzo, in sella a Prezioso XII “Romeo”. I risultati finali hanno consegnato alla contrada Cavallo la vittoria complessiva del Palio con 24 punti, seguita da Torre con 20 e Mulino con 18.
La serata non è stata priva di tensione: alcuni ricorsi presentati dalle tre contrade durante le gare pomeridiane hanno portato a un lieve ritardo nell’inizio del corteo storico, ma non hanno scalfito l’entusiasmo del pubblico né la partecipazione collettiva.
A fine serata, il sindaco Francesco Pignotti ha ringraziato pubblicamente volontari, atleti e cittadini: “Un ringraziamento va soprattutto a tutti i volontari e le volontarie di queste associazioni e delle contrade, perché sappiamo che non è semplice riuscire a mettere in scena una manifestazione così importante. Avere il Palio e la Giostra significa creare unità, un momento di comunità che illumina il nostro territorio. L’auspicio è che queste tradizioni continuino a coinvolgere sempre più giovani e a rafforzare lo spirito delle contrade”.
La consegna del Palio, dipinto da Riccardo Neri ed offerto dall’Sms Bagno a Ripoli, al capitano giallorosso Matteo Ulivi è stata fatta dal sindaco Francesco Pignotti e dal presidente dell’Associazione Palio delle Contrade – Giostra della Stella Antonio Arcangeli.