
L’info point turistico di Ponte a Niccheri, inaugurato tre anni fa (vedi articolo), è destinato a sparire. Il de profundis a un servizio che non è mai decollato, l’ha pronunciato il sindaco Francesco Pignotti qualche giorno fa, durante un dibattito alla Festa dell’Unità di Mondeggi.
“Il Centro di informazioni turistiche si chiude – ha detto senza giri di parole – Non serve a nulla. E’ stato aperto in un posto infelice”. Per realizzare l’insegna dell’info point, inaugurato in pompa magna il 22 marzo 2022, il Comune chiamò lo street artist ripolese, Bruno Bemer, a cui fo corrisposto un compenso di 625 euro.
“L’idea – ha aggiunto il sindaco – è di spostare l’attuale addetta, dall’info poit all’Oratorio di Santa Caterina per aumentarne l’orario di apertura”.
I locali lasciati liberi, saranno destinati al Circolo Arci di Ponte a Niccheri e alle associazioni del territorio.
ERA PREVEDIBILE , poteva essere chiuso prima o non aperto affatto!
“Non serve a nulla, è stato aperto in un posto infelice”
Se non serve non dipende dal posto, se è il posto si sposta in un altro migliore. Come sempre questo sindaco dice è non dice. A suo tempo dicevo dell’inutilità di questa iniziativa che serviva solo ad accontentare i pruriti di alcuni soggetti. Un po come i gemellagggi, andavano bene molti anni fa ora servono solo per accontentare i soliti. Per la comunità ritorno zero
Hanno fatto male a chiudere. Dovevano aprire un altro info point per andare a chiedere a cosa serviva quello e tutto sarebbe andato risolto.
Che il luogo fosse scomodo e non visibile era noto da tempo, o meglio da subito.
E cosa dire degli orari di apertura?
Tre anni di soldi spesi inutilmente…
Però il nostro eroe era anche in questa foto …