
Sono 482 i nuovi casi positivi nei territori della Asl Toscana Centro. Di seguito il dettaglio.
245 casi in provincia di Firenze
Bagno a Ripoli 2
Barberino di Tavarnelle 2
Borgo San Lorenzo 2
Calenzano 2
Campi Bisenzio 9
Figline e Incisa 7
Firenze 85
Impruneta 1
Lastra a Signa 3
Pontassieve 3
Pelago 1
Reggello 8
Rignano sull’Arno 2
Rufina 2
Greve in Chianti 1
San Casciano in Val di Pesa 3
Scandicci 12
Scarperia San Piero 3
Sesto Fiorentino 8
Signa 1
Vicchio 1
Castelfiorentino 24
Cerreto Guidi 8
Certaldo 4
Empoli 21
Fucecchio 20
Gambassi Terme 1
Montelupo 2
Montespertoli 4
Vinci 3
88 casi in provincia di Prato
Cantagallo 2
Carmignano 4
Montemurlo 4
Poggio a Caiano 1
Prato 74
Vaiano 2
Vernio 1
113 casi in provincia di Pistoia
Agliana 6
Buggiano 2
Lamporecchio 8
Larciano 7
Marliana 2
Massa e Cozzile 3
Montale 3
Monsummano 13
Montecatini Terme 3
Pescia 1
Pieve a Nievole 5
Pistoia 35
Ponte Buggianese 6
Quarrata 7
San Marcello Piteglio 5
Serravalle pistoiese 5
Uzzano 2
36 casi in provincia di Pisa
Castelfranco di Sotto 8
Montopoli 7
San Miniato 15
Santa Croce 6
Oggi in Toscana sono 893 i nuovi positivi (506 identificati in corso di tracciamento e 387 da attività di screening). I guariti crescono del 4,2% e raggiungono quota 58.774 (56,8% dei casi totali).
I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.568.208, 10.383 in più rispetto a ieri, di cui l’8,6% positivo. Sono invece 3.742 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 23,9% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 1.027 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi.
Gli attualmente positivi sono oggi 42.026, -3,5% rispetto a ieri.
I ricoverati sono 1.862 (6 in meno rispetto a ieri), di cui 278 in terapia intensiva (stabili).
Si registrano 40 nuovi decessi: 28 uomini e 12 donne.
L’età media dei 893 casi odierni è di 50 anni circa (l’11% ha meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 33% tra 40 e 59 anni, il 21% tra 60 e 79 anni, il 12% ha 80 anni o più).