Un caleidoscopio di colori valorizzato dalla luce del sole che filtra da tre lati. Così si presenta la nuova mensa della scuola primaria “Marconi” di via Lilliano e Meoli a Grassina, inaugurata stamani dal sindaco Francesco Pignotti, dall’assessore alla scuola Francesco Conti, dalla dirigente scolastica Maria Luisa Rainaldi insieme agli alunni e alla comunità scolastica.
In legno, moderna ed eco-sostenibile, la struttura è stata realizzata grazie a un finanziamento di oltre 600mila euro ottenuto dal Comune attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il nuovo spazio mensa, collegato all’ingresso della scuola esistente, si estende su circa 230 metri quadrati ed è pensato come un grande ambiente unico, divisibile in due locali distinti grazie a una parete manovrabile. A completare lo spazio, nuovi servizi igienici e aree dedicate allo sporzionamento dei pasti. A costruire la nuova mensa è stata l’impresa Tota di Prato.
La facciata continua in vetro, termicamente performante, non solo assicura comfort senza pesare sui consumi energetici, ma mette in diretta connessione la sala con i giardini esterni. Un progetto sviluppato secondo i criteri ambientali minimi (Cam) e nel rispetto del principio Dnsh (“Do not significant harm”), che garantisce la sostenibilità degli interventi edilizi.
Sul tetto, a breve, troveranno posto anche i pannelli fotovoltaici già predisposti, per produrre energia pulita e rendere la mensa ancora più autonoma ed ecologica.
Durante l’inaugurazione, il sindaco Pignotti ha espresso soddisfazione per un’opera che “coniuga modernità, attenzione all’ambiente e comfort per i bambini” e ha ricordato come la sostenibilità sia il filo conduttore delle nuove realizzazioni comunali, in particolare nel settore scolastico, citando anche il nuovo Polo nido-infanzia di via di Belmonte, anch’esso in legno.
“Spazi accoglienti e rispettosi dell’ambiente – ha sottolineato il sindaco – servono a garantire benessere ai più piccoli e a trasmettere loro l’importanza della cura del pianeta”. Infine, l’invito agli alunni: avere cura della nuova mensa e viverla con attenzione e rispetto.
Presenti all’inaugurazione anche i tecnici del Comune che hanno progettato la nuova mensa, l’assessore ai lavori pubblici Corso Petruzzi, l’ex sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini, che avviò il progetto, i consiglieri comunali Andrea Orsini e Fabio Venturi.