
Eugenio Bennato arriva alla Casa del Popolo di Grassina per un concerto che si annuncia come uno degli appuntamenti musicali più significativi della stagione. L’evento, organizzato per il Sicurcaiv in collaborazione con Arci e Comune di Bagno a Ripoli, è in programma sabato 15 novembre alle ore 21:30 (biglietto 10 euro, prevendite su Eventbrite).
La grande musica popolare in un luogo popolare: Bennato, classe 1948, è uno dei protagonisti assoluti della riscoperta delle tradizioni musicali del Sud. Dagli anni Sessanta ha lavorato per riportare alla luce repertori, ritmi e memorie del Mezzogiorno, fondando nel 1967 la Nuova Compagnia di Canto Popolare e nel 1976 i Musicanova, realtà con cui ha contribuito a riportare la musica folk nelle piazze e nei teatri d’Italia. Nel 1998 ha dato vita al movimento Taranta Power, che ha avuto tra le sue tappe anche Firenze e i centri sociali del Nord Italia, aprendo la strada a una nuova stagione di attenzione per le danze e le sonorità mediterranee.
Bennato arriva a Grassina con il tour del suo nuovo album Musica dal Mondo (2025), dodici brani che intrecciano tradizione e contemporaneità. È un lavoro dove la contaminazione è linguaggio e orizzonte: melodie che viaggiano dal Sud Italia al Mediterraneo allargato, tra temi come diversità culturale, memoria collettiva, giustizia sociale, migrazioni e integrazione.
Il concerto avrà anche una risonanza affettiva particolare: Bennato è legato a Bagno a Ripoli e in particolare con Grassina da un rapporto familiare. La figlia Carola ha infatti sposato un grassinese doc, Marco Fusaro (entrambe vivono e lavorano a Bruxelles), figlio dell’assessora del Comune di Bagno a Ripoli, Paola Nocentini. Nel video la coinvolgente esibizione di Eugenio Bennato a Poggio Casciano (sopra Capannuccia) alla festa di nozze della figlia, nel 2022.
Appuntamento alle ore 21:30 di sabato 15 novembre, biglietto al costo di 10 euro.
Prevendite disponibili su Eventbrite al seguente link: https://shorturl.fm/jBsd3
