
Apre un nuovo punto di ascolto dedicato alla prevenzione e al supporto per chi è colpito dal gioco d’azzardo patologico. Il servizio nasce nei locali della Fratellanza popolare di Grassina, grazie alla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Coop.21, l’Associazione Progetto Arcobaleno, l’Acli provinciale e Aps Edera, all’interno del progetto “Zero Azzardo” promosso dalla Società della Salute Fiorentina Sud Est e dal Ser.D zonale.
L’inaugurazione sarà accompagnata da un live talk domani, sabato 25 ottobre, alle ore 16, organizzato da Associazione Arcobaleno, con la partecipazione di Pasquale Somma e Mario Nardelli del Gruppo Abele, esperti di dipendenze e contrasto all’azzardo. Interverranno anche il sindaco e presidente della SdS Francesco Pignotti, Paola Trotta, responsabile della Ufs Ser.D, e Valentina Acquistapace, per illustrare obiettivi e strumenti del nuovo presidio territoriale.
Il progetto “Zero Azzardo” nasce per affrontare un fenomeno sempre più diffuso e subdolo: il gioco d’azzardo patologico, riconosciuto come problema socio-sanitario dal Decreto Balduzzi e inserito nei Livelli Essenziali di Assistenza. Una dipendenza spesso silenziosa ma in costante crescita, favorita dalla facile accessibilità al gioco in tutte le sue forme.

Maggio Musicale Fiorentino in concerto alla Pieve di Santa Maria all’Antella