
La nuova Casa del Dopo di Noi di via Dante Alighieri a Grassina, destinata a persone disabili in grado di vivere autonomamente, è pronta e lunedi 19 maggio, alle 17.30, aprirà per la prima volta le sue porte. Significativa l’intitolazione, decisa dall’Amministrazione comunale, a Marzia Fabiani e Fabio Bernardini
“Un altro bellissimo risultato per il nostro territorio, di cui sono particolarmente felice – dichiara sulla propria pagina Facebook il sindaco Francesco Pignotti -. Darà a tante uomini e donne con disabilità la possibilità di vivere in maniera autonoma e indipendente. E alle famiglie la certezza che i loro figli, ora e domani, avranno una casa accogliente e sicura in cui vivere, seguiti sempre da personale attento e preparato. Non c’è cosa più importante per un genitore”.
I due appartamenti, ricavati nell’ex presidio Asl, che sono stati ristrutturati con fondi Pnrr (vedi articolo), daranno casa a nove persone.
“Abbiamo deciso di intitolarli a due figure, due luci del nostro territorio che ci hanno lasciato qualche tempo fa ma che non si sono mai spente: Marzia Fabiani e Fabio Bernardini – annuncia il sindaco -. Sia Marzia, con Orizzonti e gli Insuperabili e tantissimi altri progetti per la comunità, sia Fabio, con il grandissimo lavoro fatto con la Fondazione Nuovi Giorni, sono stati due esempi di impegno sociale, altruismo e generosità, ci hanno fatto vedere cosa significa darsi davvero da fare per gli altri. Per l’intitolazione a Fabio voglio ringraziare il consigliere Andrea Orsini che aveva avuto l’idea, subito accolta da tutta la giunta. Aspettiamo lunedi i cittadini per mostrare a tutti la nuova struttura e intitolarla a Marzia e Fabio con un momento di festa”.
La “Casa Marzia Fabiani” e la “Casa Fabio Bernardini” nelle prossime settimane saranno arredate totalmente per poter accogliere i nove inquilini dal mese di settembre.