Una platea in rosso, la montura di ordinanza, per accogliere Rosario Valastro, presidente nazionale della Croce Rossa Italiana, al Comitato di Bagno a Ripoli. La prima volta di un presidente nazionale in territorio ripolese. Festa, stamani alla sede Cri in via Fratelli Orsi, per un piccolo – grande evento. Valastro, ha trascorso tre giorni in Toscana incontrando volontari e volontarie. Una diecina le tappe. Bagno a Ripoli l’unica nella provincia di Firenze.
“Ogni giorno con la vostra azione dimostrate di avere amore per il territorio che servite come il territorio richiede – ha detto Valastro, rivolto ai volontari presenti -. Il nostro modello è dare alle comunità ciò che serve. Il Comitato di Bagno a Ripoli è un’eccellenza e un punto di riferimento del territorio”.
“Siamo la regione del volontariato e voi ne rappresentate il sigillo”, ha affermato con orgoglio il governatore della Toscana, Eugenio Giani al quale il presidente Valastro ha donato la medaglia coniata l’anno scorso in occasione del 160 anni di fondazione della Croce Rossa.
“La vostra è una realtà importantissima – ha detto il sindaco Francesco Pignotti, portando il saluto dell’amministrazione comunale -. I volontari Cri sono sempre più professionalizzati, in grado di operare sul versante sanitario e sociale. Fondamentale l’integrazione con le altre associazioni del territorio. Siete un gruppo di persone che, con la loro presenza, rassicura l’Amministrazione e i cittadini nei casi di emergenza. Questo è un valore inestimabile”.
Sono intervenuti anche il presidente regionale, Lorenzo Andreoni, il segretario regionale Pasquale Morano, l’ex sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini.
Un grande applauso è stato tributato a Francesco Pasquinucci che ha guidato la Cri di Bagno a Ripoli per vent’anni, passando la carica a Alessandro Cambi poco più di un anno fa.
Poi tutti schierati davanti alla sede per una foto di gruppo baciata da un raggio di sole, dopo una bussata d’acqua.