
È scomparso al termine di una malattia, Marco Barni, aveva 75 anni; per lungo tempo aveva abitato a Bagno a Ripoli, nella zona della Fonte. Da circa un anno e mezzo, dopo la morte della moglie, si era trasferito a Figline, dove viveva con il figlio Damiano, la nuora e i tre adorati nipotini.
Figura molto conosciuta e apprezzata nel mondo del volontariato, Barni collaborava con lo Spi Cgil, Lega Luciano Lama Bagno a Ripoli e Impruneta, dove svolgeva attività di operatore previdenziale. Competenza, disponibilità e umanità erano i tratti che lo contraddistinguevano, sempre al servizio dei cittadini.
Il segretario della Lega Luciano Lama, Mauro Fuso, lo ha ricordato con affetto con un post su Facebook: “Ciao Marco Barni, grazie per tutto ciò che hai dato alla Lega Luciano Lama. Ovunque tu sia, riposa in pace. Il tuo sorriso, il tuo impegno sono sempre stati contagiosi. Rimarrai nei nostri cuori!”.

Anche Giorgio Monini, altro storico militante dello Spi Cgil, ha voluto esprimere il cordoglio della comunità sindacale: “Ciao Marco da tutte e tutti e in particolare dalla tua Lega Spi Cgil di Bagno a Ripoli, alla quale hai dato davvero tanto!”.
Questo lìultimo saluto di Andrea Bencini, segretario comunale del Pd ripolese e amico di Barni: “Ciao Marchino, te ne sei andato all’improvviso e lasci un grande vuoto non solo alla tua famiglia ma anche ai tanti che hai aiutato con la tua dedizione allo sportello dello Spi, per anni la tua seconda casa. Mi mancheranno la tua risata e il tuo spirito guerriero”.