
Un viaggio tra storia, arte e devozione nel cuore di Ruballa. Domenica 16 novembre alle ore 16.30, nella chiesa di San Quirico a Ruballa (Osteria Nuova), sarà presentato il volume «San Quirico e Giulitta a Ruballa. Il popolo, la chiesa e i suoi patroni: i Peruzzi», firmato da Michele Turchi, studioso e profondo conoscitore del territorio ripolese, oltre che esperto araldista.
Il libro, 150 pagine arricchite da numerose immagini a colori, è pubblicato dalla casa editrice fiorentina Udom ed è il risultato di un’accurata ricerca d’archivio. Turchi ripercorre la storia della chiesa e della comunità di Ruballa in tre sezioni: il rapporto con la potente famiglia Peruzzi e il vicino “palagio” delle Corti; l’evoluzione della chiesa attraverso i secoli, i parroci e le opere d’arte; infine la vita del “popolo” dei parrocchiani, dalle origini medievali fino alla nascita della Compagnia religiosa.

Completano il volume un repertorio dei tabernacoli e un estratto dal manoscritto Torrigiani, che documenta le pratiche religiose celebrate a fine Ottocento.
Alla presentazione interverranno don Moreno Bucalossi, pievano di Santa Maria all’Antella e amministratore della parrocchia, e Lucia Bencistà, storica dell’arte e coordinatrice del Sistema Museale del Chianti e del Valdarno fiorentino. Sarà presente l’autore.
Il libro sarà disponibile nelle edicole del territorio al prezzo di 15 euro.

Bagno a Ripoli, l’artigianato d’eccellenza in mostra per Prim.Olio