Per tutti gli appassionati di enologia e della buona tavola, il Crc Antella annuncia il ritorno di un appuntamento molto amato: il Terzo Ciclo Degustazioni 2025.
Protagonisti della serata di martedì 21, alle ore 20.30, i bianchi e rossi da monovitigno, quei vini che nascono dall’utilizzo di un’unica varietà di uva, capaci di esprimere con chiarezza e potenza il carattere del vitigno e del territorio d’origine.
Sotto la guida di sommelier professionisti, i partecipanti saranno condotti in un affascinante percorso teorico-pratico, che non si limiterà al solo assaggio, ma ne svelerà la storia, le tecniche di produzione e le migliori modalità di abbinamento.
La degustazione sarà accompagnata da un menu completo, dove ogni piatto è studiato per esaltare le caratteristiche del vino proposto:
- Si parte con il Nord Italia e un calice di Ampelio Langhe Chardonnay Doc 2022 (Fontanafredda – CN), un bianco elegante e strutturato, abbinato a un saporito Antipasto fantasia delle cuoche.
- Si prosegue il viaggio verso il Sud, con il carattere deciso del Carignano rosso del Sulcis Doc 2023 (Az. La Giara – OR), un rosso sardo perfetto per accompagnare la tradizione siciliana della Pasta alla norma.
- Il gran finale è affidato al cuore della Toscana con il Simposio Nobile di Montepulciano Riserva Docg 2017 (Az. Tre Rose – SI), un rosso complesso e longevo che si sposerà magnificamente con gli Spiedini di carne con patate.
Il costo della cena è 30 euro.
L’evento è riservato ai soci Arci-Uisp. Per assicurarsi un posto a tavola è necessario iscriversi entro e non oltre il 20 Ottobre.
Per prenotazioni e informazioni: contattare la segreteria del Crc Antella: 055621207 o inviare un messaggio a Alessandro Conti: 3298052802