
Chiesa piena di gente, cuori gonfi di dolore. Grassina ha dato oggi pomeriggio l’ultimo saluto a Corrado Pesciolini, lo storico macellaio scomparso martedì scorso all’età di 73 anni (vedi articolo).

A celebrare la funzione religiosa, nella chiesa di San Michele, il parroco don Renato, il quale ha ricordato come Corrado, in tanti anni di attività nella sua bottega in via Chiantigiana, fosse diventato un punto di riferimento per la comunità. Pesciolini, infatti, era attivo anche nella Fratellanza popolare e nel Cat.

“Riferimento per la comunità” lo aveva definito anche il sindaco Francesco Pignotti nel post di cordoglio pubblicato su Facebook alla notizia della morte. Il primo cittadino di Bagno a Ripoli, presente ai funerali, ha portato il cordoglio dell’amministrazione comunale e suo personale alla moglie Annalisa e ai figli Francesca, Simone e Davide.

Gli ultimi mesi di vita di Corrado sono stati ricordati dalla nuora: la stanchezza del corpo con l’incedere della malattia, ma la voglia di essere presente, nel giugno scorso, alle nozze del figlio, alle quali riuscì a presentarsi “sorridente e brillante nonostante tutto”. “Fino a quando ha potuto, ha pedalato. La bicicletta era la sua passione, il suo stesso respiro. Gli bastava fare il giro del palazzo per avere la luce negli occhi”.